Per il prossimo operativo voli invernali 2023, Ryanair ha annunciato una serie di tagli anche in Portogallo, come conseguenza dei ritardi nella consegna degli aeromobili Boeing nel periodo settembre-dicembre. La compagnia aerea irlandese si aspettava di ricevere 27 aerei tra settembre e dicembre. Ne arriveranno solo 14, a causa dei ritardi nella produzione presso lo stabilimento Spirit Fuselage di Wichita, combinati con i ritardi nella manutenzione e nella consegna dei Boeing a Seattle.
“L’obiettivo primario è garantire la consegna di tutti i 57 aeromobili B737 contrattualizzati entro la fine di maggio 2024. In questo modo la flotta di Ryanair potrà crescere superando i 600 aeromobili per quello che sarà il nostro operativo estivo più grande di sempre” – ha dichiarato Michael O’Leary, ceo del gruppo Ryanair.
Ritardi nelle consegne, si tagliano i voli Ryanair anche in Portogallo
Ryanair, in una nota, si scusa per queste inevitabili riduzioni nel proprio operativo invernale. Ryanair spiega che non avrà aerei di riserva nei prossimi mesi poiché è necessaria una manutenzione programmata su tutta la flotta. Serve che i 550 aeromobili siano tutti pronti per il più grande operativo estivo di sempre nel 2024.
I tagli alle operazioni invernali di Ryanair colpiscono anche il Portogallo, oltre all’Italia. Verranno ridotte di 3 unità, il numero di aerei con base a Charleroi, di 2 quelli con base a Dublino e ridotti di 5 il numero di aerei in 4 basi italiane, tra cui Bergamo, Napoli e Pisa. Ci saranno anche riduzioni degli aerei nelle basi di East Midlands, Porto e Colonia.