“Stiamo lanciando il nostro più grande programma di sempre per l’estate in Portogallo. Questo significa quattro nuovi aeromobili, basati due a Porto e due a Faro”, parole dell’amministratore delegato della compagnia aerea irlandese, Michael O’Leary, in una conferenza stampa a Lisbona, per presentare i nuovi voli Ryanair per l’estate in Portogallo.
Oltre ai voli già esistenti, la nuova programmazione prevede 11 nuove rotte a Porto e otto nuove rotte a Faro. Resta a bocca asciutta Lisbona “perché TAP continua a bloccare gli slot (autorizzazioni per il decollo e atterraggio ndr) che non usa e non ha intenzione di usare”.
O’Leary prosegue con il suo sfogo: “Nessuna nuova rotta a Lisbona, perché non è possibile, non abbiamo lo spazio per crescere. Continuiamo a chiedere un secondo aeroporto. Montijo, per noi, è l’opzione migliore. Ma oggi è già dieci anni in ritardo”. Ryanair vuole volare su Montijo, ha sottolineato, rifiutando implicitamente le altre possibili sedi per il futuro aeroporto di Lisbona.
Ryanair ha comunque ricordato che “continua a investire pesantemente in Portogallo”, con 400 milioni. La crescita è stimata del 13% la prossima estate, rispetto allo stesso periodo del 2022. L’obiettivo è di raggiungere i 13 milioni di passeggeri trasportati nell’anno fiscale 2024.
Interrogato sull’impatto dell’inflazione, O’Leary stima che i prezzi dei biglietti aumenteranno tra il 5% e il 10% la prossima estate. Ma ritiene che ciò non riguarderà Ryanair. Bensì si farà sentire soprattutto sui viaggi a lungo raggio.
Le tasse aeroportuali pregiudicano il turismo
Michael O’Leary ha anche detto le tasse ambientali applicate alle aree periferiche dell’Unione Europea sono “ingiuste”. Soprattutto per regioni come Madeira e le Azzorre che, a suo avviso, finiranno per perdere visitatori che opteranno verso altre aree al di fuori dell’UE, come il Marocco, la Tunisia e la Turchia.
Il ceo degli irlandesi volanti si è quindi presentato a Lisbona con un messaggio chiaro: fare appello all’ANAC e all’ANA “affinché estendano la riduzione delle tasse aeroportuali a tutti gli aeroporti portoghesi, non solo a Faro e Porto”. Questo aumenterebbe ulteriormente i voli Ryanair verso il Portogallo.
Alla domanda sull’ubicazione del nuovo centro di addestramento nella penisola iberica, la cui decisione avrebbe dovuto essere nota a gennaio, O’Leary ha preferito rinviare la comunicazione di un paio di settimane.
Le nuove rotte presentate in conferenza stampa
Per quanto riguarda le nuove rotte annunciate per l’estate, sono ora disponibili collegamenti tra Porto e Stoccolma (Svezia). Maastricht (Paesi Bassi), Strasburgo, Nîmes (Francia), Bristol Leeds (Regno Unito). Castellon (Spagna), Wroclaw (Polonia), Shannon (Irlanda), Trapani e Torino (Italia).
Da Faro, i voli estivi di Ryanair includeranno voli da e per Barcellona (Spagna), Copenaghen, Aarhus (Danimarca), Belfast (Irlanda del Nord), Exeter (Inghilterra), Francoforte Hahn (Germania), Roma Fiumicino (Italia) e Tolosa (Francia).
A quando Torino /Faro??
non capisco perchè ryanair non metta un volo diretto Pisa Faro od almeno una coincidenza per Faro da Barcellona o Siviglia???