Esistono aldeias segrete in Algarve che non hanno subito il turismo di massa. Lontano dalle spiagge affollate e dai turisti che cercano solo sole e mare, c’è un Algarve che riesce ancora a mantenere vivi i suoi villaggi più tipici.
Nonostante non facciano parte degli itinerari turistici, alcune città e villaggi dell’Algarve riescono ancora a mantenere vive le tradizioni del passato. Visitarli significa scoprire un Algarve conosciuto a pochi.
Che si tratti di villaggi in riva al mare o di villaggi in mezzo alle montagne, queste località tipiche si distinguono per il loro aspetto genuino, le case bianche, i camini in pizzo e i favolosi piatti di pesce che possono essere degustati in loco.
Visitare l’Algarve: Pedralva

La storia del villaggio di Pedralva, in Algarve, è una storia speciale. È uno dei migliori esempi, a livello nazionale, di come l’amore per la terra e per le tradizioni possa far rinascere villaggi che si credevano perduti e abbandonati per sempre. Pedralva è rinata dalle ceneri e oggi ha una nuova vita, contro ogni aspettativa.
Situata a Vila do Bispo, un tempo contava più di 100 abitanti. A poco a poco se ne andarono tutti e ne rimasero solo 9, che vivevano in case fatiscenti e in condizioni precarie. Ma dopo un lungo processo, Pedralva è rinata, tutte le case del villaggio sono state acquistate e ristrutturate per il turismo rurale.
Algarve Offerte Esclusive: le attrazioni ed i migliori luoghi da visitare
Il comune ha visto l’idea come un’opportunità unica per promuovere l’Algarve più tipico, e ha installato elettricità e servizi igienici. Oggi Pedralva può essere il vostro villaggio: potete affittare una delle sue numerose case e trascorrere qualche giorno qui, in comunione con la natura. Da qui potrete esplorare l’Algarve interno, ancora lontano dal turismo di massa.