Esistono aldeias segrete in Algarve che non hanno subito il turismo di massa. Lontano dalle spiagge affollate e dai turisti che cercano solo sole e mare, c’è un Algarve che riesce ancora a mantenere vivi i suoi villaggi più tipici.
Nonostante non facciano parte degli itinerari turistici, alcune città e villaggi dell’Algarve riescono ancora a mantenere vive le tradizioni del passato. Visitarli significa scoprire un Algarve conosciuto a pochi.
Che si tratti di villaggi in riva al mare o di villaggi in mezzo alle montagne, queste località tipiche si distinguono per il loro aspetto genuino, le case bianche, i camini in pizzo e i favolosi piatti di pesce che possono essere degustati in loco.
Il Portogallo è una nazione splendida, la paragonerei alle nostre terre, ricca di luoghi rimasti inalterati nel tempo, luoghi che riescono ancora ad offrire ai suoi visitatori splendidi posti da vivere intensamente e che rimarranno nelle nostre menti, nei nostri cuori. Luoghi ricchi di storia, popolazione semplice ed accogliente e, l’algarviana, popolazione del sud, è accogliente e simile alla nostra del sud Italia. Algarve, parte molto interessante del Portogallo, che ci offrirà possibilità di visitare paesi e città che sono rimaste, per popolazione, ferme nel passato, ospitali e che offrono accoglienza e cibi quasi tradizionali, non pasta come in Italia ma dei secondi gustosissimi ed a prezzi più che accessibili, in alcuni ristoranti o trattorie esiste la possibilità di scegliere i piatti offerti interi o mezze porzioni a costi contenutissimi, piatto intero, pesce o carne con contorno, ad €14/00 o mezza porzione ad €8/00, caffè da un minimo di cs60/00 ad un massimo di €1/00 e, se non riuscite a “comer” quanto acquistato, potrete chiedere che vi venga messo in un recipiente da asporto perché lo possiate finire di consumare in seguito a casa e, difficile da credere, non sarà aggiunto alcun costo, ciò che vi sarà richiesto di pagare resta quanto avete ordinato, porzione intera €14/00, mezza porzione €8/00, nessuna ige, iva, tari o quel che vi pare. A voi, “viaggiatori”, stabilire quali paesi o città visitare ricordandovi di predisporre, prima, un piano per poter visitare i luoghi che più vi interessano e, di certo, v’innamorerete di questi luoghi e programmerete, al vostro rientro nella nostra splendida Italia, un nuovo viaggio per continuare ad esplorare una terra che, ripeto, è simile ed accogliente come le nostre terre del centro e sud Italia, senza nulla, togliere al nord.