Mentre alcuni preferiscono visitare l’Alentejo solo verso la costa alla ricerca delle sue fantastiche spiagge, altri preferiscono avventurarsi nell’entroterra, alla ricerca delle aldeias e dei villaggi più autentici dell’Alentejo, fatti di strade tortuose e case bianche a strisce gialle o blu, sparse su piccole colline.
La verità è che la magia e la semplicità delle aldeias dell’Alentejo non lasciano indifferenti. Se siete alla ricerca di quanto di più genuino questa regione ha da offrire, scoprite con noi alcune delle aldeias più tipiche dell’Alentejo.
Santa Clara-a-Velha

La tranquilla Santa Clara-a-Velha è un tipico villaggio dell’Alentejo, con strade strette e case con fiori sgargianti alle finestre. Appartiene al comune di Odemira ed è bagnato dal fiume Mira. Situato sulla Costa Vicentina, è forse uno dei villaggi più segreti di questa regione dell’Alentejo.
Ouguela

Situato a Campo Maior, Ouguela è un tipico e bellissimo villaggio dell’Alentejo, forse uno dei più segreti della regione. Arroccato su una collina a 270 metri di altezza, il castello di Ouguela domina il paesaggio circostante e ci ricorda il suo principale ruolo che ha avuto in passato. L’aldeia, infatti, ha perso importanza (e popolazione) quando ha cessato di essere cruciale per la difesa del Paese, ed oggi è solo una reliquia del passato, ben conservata e con tutte le caratteristiche tipiche dell’Alentejo.
Évora Monte

L’aldeia di Évora Monte (o Evoramonte) si trova tra Évora ed Estremoz. In passato ha avuto una grande importanza militare, dovuta alla sua posizione geografica, e questo aspetto è ancora molto presente oggi. Con le sue mura che proteggono ancora i suoi abitanti dall’alto, Evoramonte sembra quasi congelata nel tempo. È difficile resistere al desiderio di raggiungere la cima a piedi, ma ciò rappresenta una vera e propria sfida, quindi quando salite in auto, parcheggiatela fuori dalle mura, alla Porta de São Sebastião, come fa la maggior parte dei portoghesi.
Visitare l’Alentejo: 5 Aldeias più tipiche
Brotas

Situato nel comune di Mora, Brotas è uno dei villaggi più belli e sconosciuti dell’Alentejo. Tuttavia, il fatto che sia attraversato dalla Strada Nazionale 2 (la N2 diventata parte di nuovi itinerari turistici), ha portato per la prima volta visitatori in questo villaggio. Una passeggiata per le sue strade permette di scoprire tutti i piccoli dettagli di questo luogo tipicamente alentejano, molto tranquillo e silenzioso. Il Santuario di Nossa Senhora das Brotas è la sua principale attrazione turistica, ma non dimenticate di apprezzare le sue fontane, le sue piazze e le case imbiancate di blu e bianco.
Porto Covo

Situato tra le onde della costa atlantica e le colline della Serra do Cercal, Porto Covo è un’autentica cartolina dell’Alentejo che merita una visita più lunga. Nel centro del paese si trova una bella piazza, nota come piazza Marquês de Pombal, che è una meraviglia dell’architettura illuminista del XVIII secolo, circondata da case imbiancate a calce con inferriate blu, porte rosse e tende di pizzo che incorniciano le finestre. Dalla piazza, le strade rettilinee si snodano fino alle piccole spiagge dorate dei villaggi con acqua trasparente, un vero e proprio assaggio del Mediterraneo.