notizie portogallo
Offrici un caffè
  • Home
  • Life
  • Algarve
  • Notizie Istituzionali
  • Redazione
  • Cultura
  • Speciali
  • Idee Viaggio
  • Economia
  • Personaggi
No Result
View All Result
  • Home
  • Life
  • Algarve
  • Notizie Istituzionali
  • Redazione
  • Cultura
  • Speciali
  • Idee Viaggio
  • Economia
  • Personaggi
No Result
View All Result
notizie portogallo
Home Life

Violenza domestica in Portogallo: 5 denunce al giorno nel 2022

Le denunce di violenza nell'ambito delle relazioni sentimentali registrate dalla PSP sono aumentate del 10% negli ultimi cinque anni. Sono più di 10.400 le denunce sporte tra il 2018 e il 2022

Editorial Staff by Editorial Staff
14/02/2023
in Life
0
violenza domestica Portogallo

Lo scorso anno la procura ha ricevuto una media di 5 denunce al giorno

17
SHARES
663
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

È nel giorno di San Valentino, che la Polizia di Pubblica Sicurezza diffonde i dati statistici delle denunce di violenza domestica in Portogallo. Tra il 2018 e il 2022, un totale di 10.480 denunce di violenza tra le mura domestiche, con la maggioranza delle vittime donne.

La polizia sottolinea che le violenze denunciate riguardano tutta la sfera di relazione. Violenze fisiche, psicologiche, sociali, sessuali ed economiche. Le modalità di aggressione sono con insulti, minacce, offese, aggressioni, umiliazioni, persecuzioni o intrusioni nell’intimità.

Violenza domestica in Portogallo: i dati

La PSP chiede alle vittime, così come alle persone a loro più vicine, di imparare a riconoscere i segni di una persecuzione. Come, ad esempio, l’improvviso isolamento dalla famiglia e dagli amici, spesso imposto dall’aggressore. Anno per anno ecco che nel 2018 sono state registrate 1920 denunce, l’anno successivo 2185, nel 2020 sono scese a 2051, per risalire nel 2021 a 2215, infine lo scorso anno, le denunce sono nuovamente calate, registrando 2109. Una media di 5 denunce al giorno.

In occasione di San Valentino, la PSP sta realizzando, a partire da oggi e fino al 18 febbraio, una campagna di sensibilizzazione e di informazione nelle scuole. Poliziotti e assistenti sociali parleranno ai giovani tra i 13 ed i 18 anni di prevenzione della violenza domestica e di violenza negli ambiti sentimentali. In realtà si tratta di un programma già esistente da cinque anni, si chiama appunto Programma Scuola Sicura. Ha già affrontato il tema della violenza nelle coppie. Con 4100 incontri per parlare di sensibilizzazione, coinvolgendo più di 89.300 studenti.

Violenza domestica in Portogallo: il coraggio di denunciare

Nell’anno scolastico 2021/2022 sono state realizzate 1297 incontri per parlare del delicato tema, con la partecipazione di 24.149 studenti. La PSP chiede anche di avere il coraggio di denunciare qualunque forma di violenza, sia nell’ambito familiare che in qualsiasi altro contesto.

Le denuncie possono essere presentate presso le questure o presso le Equipas da Escola Segura (nell’ambito scolastico) o le Equipas de Proteção e Apoio à Vítima, oltre a questo si può chiedere aiuto tramite una email da inviare a escolasegura@psp.pt o violenciadomestica@psp.pt.

Tags: attualitàportogalloPSPSan Valentinoviolenza domestica
Previous Post

Algarve: le attrazioni top da non perdere

Next Post

Feste di Carnevale in Portogallo 2023

Next Post
carnevale in portogallo

Feste di Carnevale in Portogallo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Da Leggere

emigrazione italiani all'estero

Dal nord Italia la più alta emigrazione all’estero

15/03/2022
4.1k
Portogallo crisi

In Portogallo c’è l’ombra di una nuova grave crisi

09/01/2021
2.9k

Più Letti

  • lavorare estero aire

    Lavorare all’estero senza iscrizione all’AIRE. In arrivo lettere di accertamento del fisco italiano

    88 shares
    Share 5578 Tweet 3486
  • Coronavirus Portogallo le ultime notizie

    1210 shares
    Share 11620 Tweet 7263
  • Cittadini Italiani in rientro dall’estero: come funziona?

    465 shares
    Share 4876 Tweet 3047
  • Regole per viaggiare in Portogallo

    745 shares
    Share 4152 Tweet 2595
  • Vivere a Lisbona è la terza città più cara al mondo

    39 shares
    Share 245 Tweet 153
Leggo Algarve

© 2023 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Info

  • Canale Video
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy

Seguici

No Result
View All Result
  • Redazione
  • Algarve
  • Life
  • Speciali
  • Cultura
  • Personaggi
  • Economia
  • Salute
  • Covid19

© 2023 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Translate »