È nel giorno di San Valentino, che la Polizia di Pubblica Sicurezza diffonde i dati statistici delle denunce di violenza domestica in Portogallo. Tra il 2018 e il 2022, un totale di 10.480 denunce di violenza tra le mura domestiche, con la maggioranza delle vittime donne.
La polizia sottolinea che le violenze denunciate riguardano tutta la sfera di relazione. Violenze fisiche, psicologiche, sociali, sessuali ed economiche. Le modalità di aggressione sono con insulti, minacce, offese, aggressioni, umiliazioni, persecuzioni o intrusioni nell’intimità.
Violenza domestica in Portogallo: i dati
La PSP chiede alle vittime, così come alle persone a loro più vicine, di imparare a riconoscere i segni di una persecuzione. Come, ad esempio, l’improvviso isolamento dalla famiglia e dagli amici, spesso imposto dall’aggressore. Anno per anno ecco che nel 2018 sono state registrate 1920 denunce, l’anno successivo 2185, nel 2020 sono scese a 2051, per risalire nel 2021 a 2215, infine lo scorso anno, le denunce sono nuovamente calate, registrando 2109. Una media di 5 denunce al giorno.
In occasione di San Valentino, la PSP sta realizzando, a partire da oggi e fino al 18 febbraio, una campagna di sensibilizzazione e di informazione nelle scuole. Poliziotti e assistenti sociali parleranno ai giovani tra i 13 ed i 18 anni di prevenzione della violenza domestica e di violenza negli ambiti sentimentali. In realtà si tratta di un programma già esistente da cinque anni, si chiama appunto Programma Scuola Sicura. Ha già affrontato il tema della violenza nelle coppie. Con 4100 incontri per parlare di sensibilizzazione, coinvolgendo più di 89.300 studenti.
Violenza domestica in Portogallo: il coraggio di denunciare
Nell’anno scolastico 2021/2022 sono state realizzate 1297 incontri per parlare del delicato tema, con la partecipazione di 24.149 studenti. La PSP chiede anche di avere il coraggio di denunciare qualunque forma di violenza, sia nell’ambito familiare che in qualsiasi altro contesto.
Le denuncie possono essere presentate presso le questure o presso le Equipas da Escola Segura (nell’ambito scolastico) o le Equipas de Proteção e Apoio à Vítima, oltre a questo si può chiedere aiuto tramite una email da inviare a escolasegura@psp.pt o violenciadomestica@psp.pt.