Il Turismo de Portugal ha lanciato oggi un mini-programma accessibile tramite WeChat, un’app cinese di social network, con l’obiettivo di promuovere la gastronomia, le attrazioni e i festival portoghesi nel Paese asiatico.
Tiago Brito, rappresentante del Turismo de Portugal in Cina, ha spiegato che si tratta di un motore di ricerca dedicato al Portogallo, mirato principalmente ai consumatori finali anziché ai gruppi organizzati. Il mini-programma, completamente tradotto in cinese, offre una vasta gamma di contenuti, tra cui 750 punti di interesse suddivisi per regione.
Le categorie comprendono attrazioni turistiche, intrattenimento, shopping, gastronomia e hotel. Ad esempio, nella sezione dedicata a Porto e al Nord del Portogallo, i visitatori possono scoprire le principali attrazioni turistiche della regione, come il centro storico di Porto e il Parco Naturale di Montesinho situato nel nord-est di Trás-os-Montes. La sezione sulla gastronomia e i vini offre presentazioni in cinese su specialità locali come la bistecca di mirandesa, la francesinha, il baccalà alla Brás e la Strada del Vinho Verde.
Il Turismo de Portugal lancia un mini-programma su WeChat
Tiago Brito ha sottolineato che l’obiettivo è influenzare la domanda e far sì che i turisti cinesi si fermino più a lungo, conoscano meglio il Portogallo e contribuiscano a generare maggiori entrate per il Paese. Attualmente, in media, i turisti cinesi trascorrono meno di due notti in Portogallo. Secondo i dati forniti, nel 2019, più di 385.000 cinesi hanno visitato il Portogallo, registrando un aumento del 20% rispetto all’anno precedente. I turisti provenienti dalla Cina hanno speso complessivamente 224 milioni di euro nel Paese.
Il collegamento aereo tra Portogallo e Cina avviene solo due volte a settimana. Fino all’inizio della pandemia, il volo veniva effettuato tre volte a settimana. La compagnia aerea Beijing Capital Airlines ha comunicato a Lusa che il ripristino della frequenza originaria dovrebbe realizzarsi nel corso di quest’anno, a seconda dell’aumento della domanda.