notizie portogallo
Offrici un caffè
  • Home
  • Life
  • Algarve
  • Notizie Istituzionali
  • Redazione
  • Cultura
  • Speciali
  • Idee Viaggio
  • Economia
  • Personaggi
No Result
View All Result
  • Home
  • Life
  • Algarve
  • Notizie Istituzionali
  • Redazione
  • Cultura
  • Speciali
  • Idee Viaggio
  • Economia
  • Personaggi
No Result
View All Result
notizie portogallo
Home Life

“The Social Dilemma” demolisce i social network

Tutti parlano del documentario su Netflix "The Social Dilemma": una accattivante denuncia del lato oscuro dei social.

Editorial Staff by Editorial Staff
25/09/2020
in Life
0
social dilemma
52
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Pubblicato su Netflix il 9 settembre 2020, “The Social Dilemma” è un docu-film che esplora lo sviluppo dei social media focalizzandosi sugli effetti devastanti di Facebook, Instagram, Twitter & co. sulla società contemporanea. A distanza di 10 anni dall’uscita del film “The Social Network“, la storia di Facebook e del suo inventore Mark Zuckerberg, oggi “The Social Dilemma” è una denuncia sociale sulla dipendenza che generano le app inventate al fine di sfruttare le nostre vulnerabilità psicologiche e renderci così dipendenti da internet.

Il regista di The Social Dilemma, il 36enne Jeff Orlowski, dà la parola alle giovani menti della Silicon Valley che hanno contribuito a creare modelli di business, algoritmi e interfacce.

Ingegneri informatici di Google, Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest, mossi da sensi di colpa, svuotano il sacco su queste piattaforme. Che lavorano per creare dipendenza, e spiegano cosa si nasconde dietro un like, un post, un commento e l’incessante bisogno di scrollare il proprio feed per ore. Un algoritmo studiato alla perfezione per invogliarci a rimanere connessi per il maggiore tempo possibile. Il tutto senza che ce ne rendiamo conto, è tutto un lavoro psicologico, tutti siamo user, utenti in italiano, di queste app. Ma il termine user in inglese è usato anche per indicare chi è dipendente dalle droghe. “Ci sono solo due settori che chiamano il cliente user: le droghe illegali e i software”, dice l’esperto di statistica statunitense Edward Tufte.

Mettere like o cuoricini ormai è una droga, e come tutte le dipendenze genera anche tragedie.

La generazione Z (quella subito dopo i Millenials, dipendenti dalla tecnologia) è stata la prima ad essere vittima di questa dipendenza inconsapevole con un aumento dei suicidi significativo. È una generazione, spiega The Social Dilemma, che ha perso il contatto con la realtà. Che non prende più la patente perché non ricerca quel tipo di autonomia e non si avventura in serate romantiche per il timore di fallire; una generazione isolata nella propria bolla social dalla quale è oramai dipendente.

“La velocità di elaborazione dei computer è cresciuta dal 1960 mille miliardi di volte, quella di un’auto è al massimo raddoppiata” spiega l’ingegnere informatico Tristan Harris. E su questa velocità si basano le strategie di marketing, che hanno come obiettivo quello di inquadrare e determinare i comportamenti umani. Più restiamo collegati a un social media, più gli introiti della piattaforma aumenteranno, del resto “Se il prodotto non si paga vuol dire che il prodotto sei tu”.

Tags: appfacebookinstagramNetflixprivacyThe Social Dilemma
Previous Post

São Brás de Alportel, paghi solo per la spazzatura che produci

Next Post

Madonna lascia definitivamente Lisbona

Next Post

Madonna lascia definitivamente Lisbona

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Da Leggere

Volta ao Alentejo

Volta ao Alentejo, il trofeo dell’essenza Alentejana

28/03/2023
1.3k
BitcoinFamilyAlgarve

Crypto Portogallo: la “Bitcoin Family” mette radici in Algarve

22/02/2022
4k

I più letti

  • Visitare Algarve Aldeias

    Visitare l’Algarve: 5 Aldeias sconosciute

    25 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Lavorare all’estero senza iscrizione all’AIRE. In arrivo lettere di accertamento del fisco italiano

    88 shares
    Share 5594 Tweet 3497
  • EasyJet riapre la base di Faro per l’estate 2023

    18 shares
    Share 19 Tweet 12
  • Gli alimenti essenziali che avranno l’IVA allo 0%

    9 shares
    Share 14 Tweet 9
  • Qual è il significato dell’inno di Mameli?

    65 shares
    Share 322 Tweet 201
Leggo Algarve

© 2023 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Info

  • Canale Video
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy

Seguici

No Result
View All Result
  • Redazione
  • Algarve
  • Life
  • Speciali
  • Cultura
  • Personaggi
  • Economia
  • Salute
  • Covid19

© 2023 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Translate »