In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, l’Agenzia portoghese per l’ambiente, ha fornito un quadro dell’evoluzione del Paese. Le temperature medie in Portogallo sono in aumento dal 1970, con incrementi che hanno raggiunto i 2,3 gradi Celsius (ºC) negli ultimi cinque anni.
L’analisi dimostra che, rispetto al valore di riferimento ottenuto dalla media del periodo 1971-2000, si è registrato un aumento della temperatura in tutte le stazioni di misurazione, ad eccezione di Viana do Castelo, con frequenti scostamenti da più 1ºC a più 2, 3ºC.
Ad esempio, i dati indicano che l’anno scorso le città di Bragança, Castelo Branco, Lisbona e Beja hanno registrato le temperature medie più alte degli ultimi 50 anni.
Confrontando la temperatura media degli anni ’70 con quella del decennio 2010-2019, si è verificata una differenza di almeno 1,5°C a Porto, Beja, Faro e Funchal.
Per quanto riguarda le precipitazioni, i numeri non rivelano grandi differenze, con periodi di scarsa pioggia che si sono verificati regolarmente tra il 1960 e il 2022.