notizie portogallo
Offrici un caffè
  • Home
  • Life
  • Algarve
  • Notizie Istituzionali
  • Redazione
  • Cultura
  • Speciali
  • Idee Viaggio
  • Economia
  • Personaggi
No Result
View All Result
  • Home
  • Life
  • Algarve
  • Notizie Istituzionali
  • Redazione
  • Cultura
  • Speciali
  • Idee Viaggio
  • Economia
  • Personaggi
No Result
View All Result
notizie portogallo
Home Covid19

Taxi e Uber: obbligo di installazione di separatori fino a fine anno

Installazione di separatori e divieto di sedersi a fianco del guidatore.

Editorial Staff by Editorial Staff
05/07/2021
in Covid19, Life
0
Uber
37
SHARES
2.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I taxi e i veicoli con piattaforma elettronica TVDE (trasporto individuale di passeggeri in veicoli che non sono presenti su una piattaforma elettronica) manterranno fino al 31 dicembre 2021 l’uso di un separatore tra conducente e passeggeri per proteggersi dal Covid-19, secondo una decisione del governo pubblicata l’1 Luglio 2021. Secondo il Diário da República, nel trasporto in taxi e in qualsiasi trasporto a pagamento di passeggeri in veicoli da un servizio di tipo Uber (TVDE) è richiesto l’uso di un separatore “tra lo spazio del conducente e quello dei passeggeri trasportati sul sedile posteriore”.

Il provvedimento ora pubblicato è la seconda proroga di quello varato inizialmente il 7 aprile 2020; quando è stata adottata la procedura semplificata che consente l’installazione, nei taxi e TVDE, di separatori tra conducente e passeggeri trasportati sul sedile posteriore, al fine di proteggere i rischi inerenti alla trasmissione del Covid-19.


L’installazione dei separatori è autorizzata dall’Istituto della Mobilità e dei Trasporti e non necessita di approvazione o vidimazione nel Certificato di Registrazione. Si tratta una misura temporanea di carattere eccezionale; inizialmente prevista fino al 31 dicembre 2020, poi fino al 30 giugno 2021 ed ora fino al 31 dicembre 2021. Dall’inizio di aprile 2020, le condizioni di circolazione dei taxi sono state limitate ad un’occupazione massima di due terzi della capacità del veicolo.

Tuttavia, in questi servizi di trasporto, si limita l’accesso dei passeggeri ai sedili posteriori. Si deve provvedere al ricircolo dell’aria interna dei veicoli e si deve garantire la pulizia delle superfici.

A tali misure si aggiungono una serie di norme emanate dalla Direzione Generale della Salute. In particolare per quanto riguarda la pulizia e disinfezione quotidiana dei veicoli; la pulizia di maniglie, porte e altre superfici interne a diretto contatto con il passeggero dopo ogni uso; oltre a fornire ai passeggeri una soluzione antisettica a base alcolica.

Nel maggio 2020 Uber aveva già stanziato a livello globale 50 milioni di dollari. Al fine di dare libero accesso agli autisti e corrieri dispositivi di protezione individuale. E quindi pulizia e sanificazione messi a disposizione per lavorare in sicurezza sulla app di Uber. Tutto questo includeva l’acquisto e la distribuzione di oltre 7 milioni di mascherine. Ed oltre 350 mila unità di prodotti pronti per la sanificazione e la pulizia in tutta Europa.

Tags: attualitàcovid19trasportiturismoUber
Previous Post

Portogallo ristoranti migliori premiati da Boa Cama Boa Mesa

Next Post

Come votare alle elezioni comunali

Next Post
come votare alle elezioni comunali

Come votare alle elezioni comunali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Da Leggere

Enel Portogallo

Enel investe 600 milioni in Portogallo

30/03/2022
2.3k
tribunale albufeira

Il vecchio tribunale di Albufeira “Centro di Arti e Mestieri”

20/04/2020
885

I più letti

  • Visitare Algarve Aldeias

    Visitare l’Algarve: 5 Aldeias sconosciute

    25 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Lavorare all’estero senza iscrizione all’AIRE. In arrivo lettere di accertamento del fisco italiano

    88 shares
    Share 5594 Tweet 3497
  • EasyJet riapre la base di Faro per l’estate 2023

    18 shares
    Share 19 Tweet 12
  • Gli alimenti essenziali che avranno l’IVA allo 0%

    9 shares
    Share 14 Tweet 9
  • Qual è il significato dell’inno di Mameli?

    65 shares
    Share 322 Tweet 201
Leggo Algarve

© 2023 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Info

  • Canale Video
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy

Seguici

No Result
View All Result
  • Redazione
  • Algarve
  • Life
  • Speciali
  • Cultura
  • Personaggi
  • Economia
  • Salute
  • Covid19

© 2023 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Translate »