La Commissione europea ha rilevato oggi che il sistema fiscale portoghese è complesso e non sufficientemente trasparente, raccomandando una semplificazione, una riduzione degli oneri amministrativi associati e un miglioramento del contesto imprenditoriale. Nella relazione specifica sul Portogallo, associata alla comunicazione pubblicata oggi nell’ambito del pacchetto di primavera del semestre europeo, gli esperti della Commissione europea suggeriscono di migliorare la tassazione in Portogallo.
Bruxelles ricorda che il Portogallo prevede, nell’ambito del Piano di Ripresa e Resilienza (RRP), misure di lotta all’evasione fiscale e di modernizzazione del sistema tributario, ma sottolinea che, oltre alle riforme e agli investimenti associati al piano, il Paese trarrebbe beneficio dalla “semplificazione del sistema fiscale, dalla riduzione degli oneri amministrativi associati e dal miglioramento del contesto imprenditoriale”.
La Commissione europea osserva che, nell’ambito dell’imposizione diretta, “i pagamenti anticipati sono spesso superiori al debito fiscale annuale finale dei contribuenti, con conseguente aumento dei costi per questi ultimi”. La struttura dell’imposta sul reddito delle società (IRC) “crea un onere aggiuntivo per l’amministrazione fiscale e per le imprese”.
“Rafforzare l’efficienza dell’amministrazione fiscale portoghese rimane fondamentale per incoraggiare l’adempimento volontario, contribuendo a ridurre l’evasione e la frode fiscale e a migliorare il contesto imprenditoriale”
Il sistema fiscale portoghese è complesso e non trasparente
Gli esperti sottolineano inoltre che i costi amministrativi della riscossione delle imposte in Portogallo sono aumentati negli ultimi anni e che il tempo necessario per pagare le tasse in Portogallo “sembra essere più lungo” rispetto agli altri paesi dell’Unione Europea (UE).
Bruxelles rileva inoltre che “gli arretrati fiscali sono aumentati” e “sono ben al di sopra della media UE”. Tuttavia, ritiene che “siano stati compiuti i primi passi per porre rimedio ad alcune di queste carenze del sistema fiscale portoghese”.
La Commissione europea suggerisce inoltre al Portogallo, tra le altre misure, di migliorare la produttività e il contesto imprenditoriale attraverso maggiori investimenti nell’innovazione e la riduzione degli oneri amministrativi e normativi, oppure di migliorare l’efficienza e le prestazioni del personale del settore pubblico.
Vorrei capire meglio il sistema delle tasse prolungato e questa schiavitù moderna grazie maggiore spiegazioni più chiare