notizie portogallo
Offrici un caffè
  • Home
  • Life
  • Algarve
  • Notizie Istituzionali
  • Redazione
  • Cultura
  • Speciali
  • Idee Viaggio
  • Economia
  • Personaggi
No Result
View All Result
  • Home
  • Life
  • Algarve
  • Notizie Istituzionali
  • Redazione
  • Cultura
  • Speciali
  • Idee Viaggio
  • Economia
  • Personaggi
No Result
View All Result
notizie portogallo
Home Redazione

Siccità in Portogallo. Il Governo non chiuderà i rubinetti di casa

La siccità sta mettendo in ginocchio il Portogallo: questa crisi idrica, più dura di sempre allarma le regioni da Nord a Sud

Federica Rossi by Federica Rossi
23/07/2022
in Redazione
0
siccità portogallo

L'80% del Portogallo continentale soffre di una grave crisi di carenza idrica - Ph. Sven Lachmann/Pixbay

32
SHARES
1k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

È un caldo anomalo sia per il periodo che per la durata. È pure una siccità anomala quella che sta subendo il Portogalloper la mancanza di piogge. In questo che è il quinto anno consecutivo con precipitazioni inferiori alla media. Nel corso della riunione interministeriale della Commissione Permanente per la prevenzione, il monitoraggio ed il controllo degli effetti della siccità in Portogallo; i ministri dell’Agricoltura, Maria do Céu Antunes e dell’Ambiente e dell’Azione per il clima, Duarte Cordeiro, hanno annunciato un pacchetto di misure per affrontare “una delle peggiori crisi idriche degli ultimi 100 anni”.

Una delle prime disposizioni per cercare di contrastare questa preoccupante carenza d’acqua, riguarda l’accelerazione del rilascio delle licenze per l’installazione di sistemi per il riciclo dell’acqua. Sono sistemi certificati per l’agricoltura. Poi l’apertura di un “bando per consentire agli agricoltori di ottenere compartecipazioni economiche per l’installazione di impianti per un uso più efficiente dell’acqua”, ha annunciato Maria do Céu Antunes. Il bando ha un budget di 24 milioni e mezzo di euro.

Siccità in Portogallo, per il momento nessun limite all’uso dell’acqua di casa

Per il momento non sono previste misure di razionamento del consumo dell’acqua per i cittadini, afferma la direttrice. “Tutte le misure che stiamo adottando per limitare il consumo di acqua, servono a salvaguardare la disponibilità d’acqua per i cittadini. È una priorità assoluta”. I settori a cui viene chiesto di chiudere i rubinetti sono quello energetico e quello dell’irrigazione dei giardini e del verde. L’idea è di mettere in cantiere una serie di iniziative strutturali che aiutino le parti a superare la siccità sul territorio del Portogallo. Il Governo ha convocato diversi imprenditori turistici dell’Algarve. Le richieste sono “una riduzione del consumo di acqua, creando un tetto massimo di utilizzo”, in servizi come l’irrigazione dei campi da golf e gli spazi verdi.

Dopo l’incontro del 23 luglio, Duarte Cordeiro ha spiegato che tra i nuovi interventi, oltre alla riduzione dei consumi nelle località turistiche dell’Algarve, si prevedono, per Trás-os-Montes, un’opera per collegare il sistema dell’Alto Rabagão a quello di Arcossó. Poi il collegamento del Pinhão al sistema di approvvigionamento idrico di Vila Chã e la riattivazione della diga di Camba. Infine una riduzione del livello nel bacino di Sambade.

Anche la comunicazione è fondamentale per sensibilizzare allo spreco idrico. Da oggi è iniziata anche una campagna di informazione ai cittadini in Portogallo sugli effetti della siccità.

Tags: economiagovernonaturaNotizieportogallo
Previous Post

Fado e spettacoli dal vivo a Lisbona e Porto

Next Post

Scoperto il dinosauro più grande d’Europa in un giardino in Portogallo

Next Post
dinosauro Portogallo

Scoperto il dinosauro più grande d'Europa in un giardino in Portogallo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Da Leggere

green pass esteri

Green pass esteri, ecco i requisiti di validità

18/01/2022
3.4k
Piattaforma digitale Clean & Safe

Turismo de Portugal lancia la piattaforma digitale “Clean & Safe”

09/06/2020
1.5k

I più letti

  • Visitare Algarve Aldeias

    Visitare l’Algarve: 5 Aldeias sconosciute

    25 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Lavorare all’estero senza iscrizione all’AIRE. In arrivo lettere di accertamento del fisco italiano

    88 shares
    Share 5594 Tweet 3497
  • EasyJet riapre la base di Faro per l’estate 2023

    18 shares
    Share 19 Tweet 12
  • Gli alimenti essenziali che avranno l’IVA allo 0%

    9 shares
    Share 14 Tweet 9
  • Qual è il significato dell’inno di Mameli?

    65 shares
    Share 322 Tweet 201
Leggo Algarve

© 2023 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Info

  • Canale Video
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy

Seguici

No Result
View All Result
  • Redazione
  • Algarve
  • Life
  • Speciali
  • Cultura
  • Personaggi
  • Economia
  • Salute
  • Covid19

© 2023 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Translate »