La stagione balneare del 2023 in Portogallo ha registrato un inizio agitato, con un totale di sette decessi e numerosi interventi di salvataggio e primo soccorso, come rivelato dall’Autorità marittima nazionale (AMN) in un recente comunicato. Dal 1° maggio al 31 luglio, l’AMN ha documentato 373 salvataggi e 903 interventi di primo soccorso su diverse spiagge portoghesi.
Dei sette decessi registrati, due sono avvenuti su spiagge sorvegliate, e sono stati attribuiti a “malori improvvisi” che hanno causato fatali incidenti. Uno di questi decessi è avvenuto a Porto Santo (Madeira) nel mese di giugno. Mentre l’altro si è verificato a Nazaré (distretto di Leiria) nel mese di luglio.
Numerosi interventi di soccorso sulle spiagge portoghesi
Inoltre, due persone hanno perso la vita per annegamento nelle spiagge non sorvegliate dell’Algarve durante il mese di luglio. Un decesso è stato causato da un “malore improvviso” a Lagos. Mentre l’altro è avvenuto a Vila Real de Santo António.
Ulteriori due decessi per annegamento sono stati registrati in aree marine non sorvegliate. Uno nel fiume Douro, ad Avintes (comune di Vila Nova de Gaia, distretto di Porto), e l’altro sulla spiaggia di Alburrica, a Barreiro (distretto di Setúbal). Una persona è annegata a giugno sulla spiaggia di Salgado, a Nazaré, ancor prima dell’inizio ufficiale della stagione balneare, che va dal 1° luglio al 31 agosto.
Le cifre presentate dall’AMN pongono l’accento sull’importanza di una maggiore consapevolezza della sicurezza e di un adeguato monitoraggio sulle spiagge portoghesi. Con l’estate ancora in corso, è cruciale che i bagnanti rispettino le indicazioni e le segnalazioni dei soccorritori, soprattutto nelle aree non sorvegliate.