notizie portogallo
Offrici un caffè
  • Home
  • Life
  • Algarve
  • Notizie Istituzionali
  • Redazione
  • Cultura
  • Speciali
  • Idee Viaggio
  • Economia
  • Personaggi
No Result
View All Result
  • Home
  • Life
  • Algarve
  • Notizie Istituzionali
  • Redazione
  • Cultura
  • Speciali
  • Idee Viaggio
  • Economia
  • Personaggi
No Result
View All Result
notizie portogallo
Home Life

Il Servizio di Stranieri e Frontiere (SEF) sarà sciolto a ottobre

Questa riforma mira a migliorare l’efficienza e la coordinazione nel sistema di immigrazione del paese, garantendo al contempo un trattamento adeguato e sicuro per i cittadini stranieri

Editorial Staff by Editorial Staff
07/06/2023
in Life, Notizie Istituzionali
0
Servizio di Stranieri e Frontiere
31
SHARES
1.6k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Ministro dell’Amministrazione Interna ha annunciato che il Servizio di Stranieri e Frontiere (SEF) sarà ufficialmente sciolto nel mese di ottobre. Questa decisione segna un importante passo nella riforma del sistema di immigrazione del paese. Il Ministro, José Luís Carneiro, ha sottolineato che è previsto un periodo di transizione per garantire un processo di ristrutturazione graduale e senza intoppi.

La decisione di sciogliere il SEF è stata promulgata la scorsa settimana dal Presidente della Repubblica, insieme a due decreti che disciplinano il processo di fusione. Uno dei decreti riguarda il regime di transizione per i lavoratori coinvolti, mentre l’altro prevede la creazione dell’Agência para a Integração, Migrações e Asilo (AIMA). L’agenzia prenderà il posto del SEF per quanto riguarda le questioni amministrative relative ai cittadini stranieri.

Secondo quanto spiegato dal Ministro, i dipendenti del SEF saranno divisi in due gruppi durante il processo di ristrutturazione. Una parte del personale della carriera generale e amministrativa verrà trasferita all’AIMA. Mentre l’altra parte dei dipendenti con competenze nell’ispezione e nel controllo passerà alla Polícia Judiciária.

Il Servizio di Stranieri e Frontiere (SEF) sarà sciolto a ottobre

Ci saranno ispettori del SEF che, in via transitoria, continueranno a lavorare alle frontiere aeree, marittime e terrestri, garantendo così una transizione sicura fino a quando il cambiamento sarà consolidato. Con lo scioglimento del SEF, le funzioni amministrative relative all’immigrazione saranno trasferite all’AIMA e all’Istituto dos Registos e Notariado (IRN). Mentre le competenze di polizia saranno affidate alla Polícia de Segurança Pública (PSP), alla Guarda Nacional Republicana (GNR) e alla Polícia Judiciária (PJ).

La GNR avrà la responsabilità di vigilare e controllare le frontiere marittime e terrestri, compresi i terminal delle crociere. La PSP avrà il compito di sorvegliare le frontiere aeroportuali. La PJ avrà un ruolo riservato nelle indagini sull’immigrazione illegale e sul traffico di persone.

Questa riforma mira a migliorare l’efficienza e la coordinazione nel sistema di immigrazione del paese, garantendo al contempo un trattamento adeguato e sicuro per i cittadini stranieri. La fusione delle competenze e delle risorse tra le diverse forze di sicurezza è considerata un passo importante verso una gestione più efficace e integrata dell’immigrazione.

Resta da vedere come questa ristrutturazione influenzerà concretamente il sistema di immigrazione portoghese e come verranno gestite le sfide che potrebbero sorgere durante il periodo di transizione. Tuttavia, il Ministro dell’Amministrazione Interna è ottimista sul fatto che questa riforma contribuirà a creare un sistema migliore e più efficiente per tutti coloro che desiderano visitare, lavorare o vivere in Portogallo.

I reclami contro il SEF in Portogallo aumentati del 363%
Tags: GNRimmigrazioneportogalloPSPresidenti esteroSEF
Previous Post

Trasferirsi in Portogallo: i 5 buoni motivi e le 5 sfide da affrontare per una nuova esperienza di vita

Next Post

Il ponte di New York si illumina con i colori della bandiera portoghese

Next Post
Ponte New York

Il ponte di New York si illumina con i colori della bandiera portoghese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Da Leggere

schiavitù moderna Portogallo

Quasi 40mila persone in condizioni di schiavitù moderna in Portogallo

24/05/2023
1.7k
cambiamenti climatici

Studenti contro i cambiamenti climatici

26/04/2023
1.9k

I più letti

  • ricerca lavoro Portogallo

    Guida alla Ricerca di Lavoro in Portogallo per Italiani: Settori Ricercati e Siti Efficaci

    12 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Taglio ai voli Ryanair in Portogallo, ecco il perché

    35 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Qual è lo stipendio medio mensile in Portogallo?

    32 shares
    Share 288 Tweet 180
  • Lavorare all’estero senza iscrizione all’AIRE. In arrivo lettere di accertamento del fisco italiano

    88 shares
    Share 5780 Tweet 3613
  • I controlli dell’Inps sui pensionati italiani all’estero: si inizia dal Portogallo

    15 shares
    Share 42 Tweet 27
Leggo Algarve

© 2023 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Info

  • Canale Video
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy

Seguici

No Result
View All Result
  • Redazione
  • Algarve
  • Life
  • Speciali
  • Cultura
  • Personaggi
  • Economia
  • Salute
  • Covid19

© 2023 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Translate »