notizie portogallo
Offrici un caffè
  • Home
  • Life
  • Algarve
  • Notizie Istituzionali
  • Redazione
  • Cultura
  • Speciali
  • Idee Viaggio
  • Economia
  • Personaggi
No Result
View All Result
  • Home
  • Life
  • Algarve
  • Notizie Istituzionali
  • Redazione
  • Cultura
  • Speciali
  • Idee Viaggio
  • Economia
  • Personaggi
No Result
View All Result
notizie portogallo
Home Life

Quando inizia la primavera? La data dell’equinozio 2023

In questi giorni sembra sia arrivata l’estate, su tutto il Paese incombe una corrente di aria calda che ha fatto alzare le temperature. Meteo a parte, la primavera sta comunque arrivando e tra pochi giorni diremo addio all’inverno. Il passaggio tra inverno e primavera non cade sempre lo stesso giorno, la data dell’equinozio di primavera cambia ogni anno e c’è una precisa ragione

Editorial Staff by Editorial Staff
19/03/2023
in Life, Speciali
0
primavera
28
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

In Meteorologia la primavera inizia il primo giorno di marzo, ma la primavera meteorologica, si sa, non coincide con quella astronomica, cui fa riferimento anche il calendario. Dal punto di vista del calendario, la primavera infatti inizia in quel preciso momento in cui la Terra, nel suo moto di rivoluzione attorno al Sole, viene a trovarsi nella posizione in cui i raggi solari sono diretti perpendicolarmente all’asse terrestre: il momento noto come Equinozio di Primavera. Un momento che però può variare da un anno all’altro. E quest’anno? Quando inizia la primavera astronomica?

Quando inizia la primavera?

Nel 2023 l’equinozio di primavera avverrà il 20 marzo alle ore 21:24 e daremo così il benvenuto alla stagione della primavera. Così come per quello autunnale, l’equinozio accade quando i raggi solari sono perpendicolari all’asse di rotazione sulla Terra (equinozio è una parola latina composta – aequinoctium – dove aequus significa “uguale” e nox “notte”). 

Il moto di rivoluzione della Terra attorno al Sole infatti dura circa 6 ore in più dei noti 365 giorni, al punto da rendere necessaria l’introduzione dell’anno bisestile, grazie al quale il calendario rimane effettivamente allineato alle stagioni. Tuttavia quelle ore in più necessarie a compiere il moto di rivoluzione spiegano perchè l’equinozio non arrivi, tutti gli anni, sempre nello stesso momento. 

Meteo Portogallo: come sarà il tempo nei prossimi giorni?

Quando inizia la primavera?

Quest’anno la primavera inizierà ufficialmente alle 21.24 di lunedì 20 marzo: sarà questo infatti il momento dell’Equinozio. Ma a scuola non ci avevano insegnato che l’inizio ufficiale della primavera cade il 21 marzo? E allora come mai quest’anno la stagione primaverile parte con un giorno di anticipo? In realtà la maggior parte delle volte l’equinozio arriva proprio il 20 di marzo e non il 21. In questa giornata le ore di luce e di buio si equivalgono ed ecco perché può accadere soltanto due volte l’anno.

Algarve: le attrazioni top da non perdere

Forse l’avrai già capito, l’equinozio – che sia di primavera o d’autunno – cade ogni anno in un giorno diverso perché la Terra compie un giro completo intorno al Sole ogni 365 giorni e 6 ore, quelle ore in più si discostano dal calendario gregoriano che non le considera. Ecco perché ogni anno l’equinozio cambia data tra il 19 e il 21 marzo e quello d’autunno tra il 21 e il 23 settembre.

C’è un legame strettissimo tra equinozio e Pasqua, che come sappiamo è una festa mobile, che varia di data ogni anno. Per la Chiesa, infatti, da ormai 1700 anni (dal Concilio di Nicea del 325) la Pasqua si celebra nella prima domenica successiva alla prima Luna piena di primavera, e si considera come inizio della primavera la data del 21 marzo. In realtà la data dell’equinozio varia, come abbiamo visto, e quest’anno sarà il 20 marzo, ma per la Chiesa il giorno dell’equinozio viene considerato per convenzione sempre il 21 marzo.

I mandorli in fiore sono una festa in Portogallo

Tags: attualitàcuriositàmondoportogallo
Previous Post

Visitare l’Algarve: Pedralva

Next Post

Bilancio TAP 2022. Utile da 65,6 milioni di euro

Next Post
Bilancio Tap 2022

Bilancio TAP 2022. Utile da 65,6 milioni di euro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Da Leggere

giovani portoghesi

Oltre il 50% dei giovani portoghesi vive con i genitori

30/05/2023
2.3k
EasyJet Faro

EasyJet annuncia la base stagionale a Faro nel 2021

23/10/2020
1.3k

I più letti

  • rinnovo residenza Portogallo

    Guida pratica al rinnovo della residenza in Portogallo

    24 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Un fiume di vino rosso per le strade di una borgata a nord di Coimbra

    34 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Meteo Portogallo: come sarà il tempo nei prossimi giorni?

    31 shares
    Share 252 Tweet 157
  • Qual è lo stipendio medio mensile in Portogallo?

    32 shares
    Share 279 Tweet 175
  • Lavorare all’estero senza iscrizione all’AIRE. In arrivo lettere di accertamento del fisco italiano

    88 shares
    Share 5769 Tweet 3606
Leggo Algarve

© 2023 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Info

  • Canale Video
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy

Seguici

No Result
View All Result
  • Redazione
  • Algarve
  • Life
  • Speciali
  • Cultura
  • Personaggi
  • Economia
  • Salute
  • Covid19

© 2023 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Translate »