Ci sono giunte in redazione alcune vostre domande, alle quali rispondiamo in questa rubrica. Ci chiedete se un proprietario può entrare nella casa affittata senza autorizzazione secondo la legge in Portogallo? Per lo più, i contratti di locazione mirano a soddisfare equamente la volontà delle parti. Tuttavia ci sono regole dalle quali le parti non possono sfuggire in quanto derivano dalla legge stessa. Quando un inquilino prende in affitto una casa, gli vengono concessi una serie di diritti come se la casa fosse sua.
In conseguenza, il proprietario non può entrare nella casa affittata, secondo la legge del Portogallo, senza l’autorizzazione dell’inquilino. Quest’ultimo gode del diritto alla propria riservatezza e di non essere disturbato. Vi sono, tuttavia, alcune eccezioni in cui il locatario è tenuto a consentire al proprietario l’accesso all’immobile. Come ad esempio durante l’esecuzione di lavori urgenti o quando il contratto sta per giungere alla scadenza. Come precisato dall’articolo 1081 del Codice Civile Portoghese.
In un articolo di “Deco Proteste” sui diritti e doveri degli inquilini e dei proprietari, la specialista Sofia Lima spiega che il proprietario ha il “diritto di verificare lo stato di conservazione dell’immobile e di esaminarlo“. Questo è previsto dall’articolo 1038 del Codice Civile . In sostanza non può però entrare in casa come e quando lo desidera.
Il proprietario può entrare nella casa affittata solo previo accordo
Il proprietario potrà entrare nella casa affittata, secondo il Codice Civile del Portogallo, solo previo accordo dell’affittuario e senza essere invadente. Potrà esaminare l’immobile di sua proprietà, nel proprio interesse, senza abusare di questo diritto. Ma attenzione: nei casi in cui il contratto sia in scadenza ed il proprietario intenda affittare l’immobile ad un’altra persona, l’inquilino ha l’obbligo di mostrare la casa a tutti gli interessati, ma solo nei tre mesi antecedenti il trasloco. Tale obbligo è definito dall’articolo 1081 del Codice Civile, sugli effetti della risoluzione del contratto di locazione.
Quindi per concludere: i proprietari non possono presentarsi all’immobile che hanno affittato senza avvisare preventivamente gli inquilini. Anche al momento della risoluzione del contratto, quando l’appartamento viene mostrato a potenziali nuovi inquilini, deve esserci un accordo tra le due parti. La legge prevede che l’affittuario “deve, in ogni caso, mostrare l’alloggio a chiunque intenda affittarlo nei tre mesi precedenti il disimpegno, all’orario concordato con il locatore ”. Qualora non si raggiunga un accordo, l’orario di visite è stabilito, nei giorni feriali, dalle 17:30 alle 19:30 e, il sabato e la domenica, dalle 15:00 alle 19:00.
Serving People Group Portogallo
SPG Portogallo
Estrada de Benfica, 417
1500-078 LISBONA
email: info@italianiinportogallo.com
telefono: +351 914145345