notizie portogallo
Offrici un caffè
  • Home
  • Life
  • Algarve
  • Notizie Istituzionali
  • Redazione
  • Cultura
  • Speciali
  • Idee Viaggio
  • Economia
  • Personaggi
No Result
View All Result
  • Home
  • Life
  • Algarve
  • Notizie Istituzionali
  • Redazione
  • Cultura
  • Speciali
  • Idee Viaggio
  • Economia
  • Personaggi
No Result
View All Result
notizie portogallo
Home Economia

Processo di locazione forzata: i proprietari hanno 100 giorni prima dello sfratto

I proprietari di case sfitte in condizioni abitabili hanno 100 giorni di tempo per utilizzarle o affittarle prima che inizi il processo di locazione coercitiva

Federica Rossi by Federica Rossi
03/03/2023
in Economia, Redazione
0
processo locazione forzata
749
SHARES
4.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nella bozza di legge del programma “Mais Habitação”, pubblicata questo venerdì sul sito www.consultalex.gov.pt, si legge che secondo il testo, spetta ai Comuni presentare una proposta di locazione al proprietario della casa sfitta, che ha 10 giorni di tempo per rispondere.

Nella proposta diffusa dall’esecutivo, l’articolo 15 prevede che “gli immobili ad uso abitativo classificati come sfitti” ai sensi della legge “possono essere oggetto di locazione forzata da parte dei Comuni, per la successiva sublocazione nell’ambito dei programmi di edilizia residenziale pubblica”.

Trascorsi i 90 giorni, se il proprietario si rifiuta o non risponde e l’immobile rimane sfitto, i Comuni possono procedere con il processo di locazione forzata dell’immobile, nei termini di legge previsti dal Regime Jurídico de Urbanização e Edificação (RJUE).

Requisiti per il sostegno all’affitto e ai mutui per la casa

Mais Habitação: processo di locazione forzata

La proposta del Governo non considera sfitte “le seconde case, le abitazioni di emigranti o di persone fuori sede per motivi professionali, di formazione o di salute”, né quelle in cui “sono in corso lavori previamente autorizzati o comunicati, o quei casi in cui la pendenza di azioni legali ne impediscono l’uso”.

Il processo di locazione forzata è stato uno degli aspetti più controversi del pacchetto abitativo “Mais Habitação” presentato dal governo. Diversi partiti di destra e associazioni di proprietari, hanno attaccato questa misura sostenendo che è incostituzionale per la presunta violazione del diritto di proprietà.

SPECIALE MAIS HABITAÇÃO

Tags: attualitàeconomialisbonaportogallo
Previous Post

Spiaggia dell’Algarve tra le migliori al mondo

Next Post

Il Museo di Portimão ospita la 20ª Esposizione Internazionale d’Arte – AamA

Next Post
mostra internazionale AAmA

Il Museo di Portimão ospita la 20ª Esposizione Internazionale d'Arte - AamA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Da Leggere

film portoghese

Per la prima volta un film portoghese candidato agli Oscar

25/01/2023
1k
violenza domestica Portogallo

Violenza domestica in Portogallo: 5 denunce al giorno nel 2022

14/02/2023
663

Più Letti

  • lavorare estero aire

    Lavorare all’estero senza iscrizione all’AIRE. In arrivo lettere di accertamento del fisco italiano

    88 shares
    Share 5578 Tweet 3486
  • Coronavirus Portogallo le ultime notizie

    1210 shares
    Share 11620 Tweet 7263
  • Cittadini Italiani in rientro dall’estero: come funziona?

    465 shares
    Share 4876 Tweet 3047
  • Regole per viaggiare in Portogallo

    745 shares
    Share 4152 Tweet 2595
  • Vivere a Lisbona è la terza città più cara al mondo

    39 shares
    Share 245 Tweet 153
Leggo Algarve

© 2023 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Info

  • Canale Video
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy

Seguici

No Result
View All Result
  • Redazione
  • Algarve
  • Life
  • Speciali
  • Cultura
  • Personaggi
  • Economia
  • Salute
  • Covid19

© 2023 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Translate »