notizie portogallo
Offrici un caffè
  • Home
  • Life
  • Algarve
  • Notizie Istituzionali
  • Redazione
  • Cultura
  • Speciali
  • Idee Viaggio
  • Economia
  • Personaggi
No Result
View All Result
  • Home
  • Life
  • Algarve
  • Notizie Istituzionali
  • Redazione
  • Cultura
  • Speciali
  • Idee Viaggio
  • Economia
  • Personaggi
No Result
View All Result
notizie portogallo
Home Economia

Processo di locazione forzata per gli immobili sfitti

I proprietari di case sfitte in condizioni abitabili hanno 100 giorni di tempo per utilizzarle o affittarle prima che inizi il processo di locazione coercitiva

Federica Rossi by Federica Rossi
31/03/2023
in Economia, Redazione
0
processo locazione forzata
35
SHARES
2.9k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo aver approvato quindici giorni fa i sostegni agli affitti e ai mutui, il governo ieri ha approvato le misure mancanti del pacchetto Mais Habitação (Più abitazioni), che includono anche quello della locazione forzata. Nella proposta diffusa dall’esecutivo, l’articolo 15 prevede che “gli immobili ad uso abitativo classificati come sfitti” ai sensi della legge “possono essere oggetto di locazione forzata da parte dei Comuni, per la successiva sublocazione nell’ambito dei programmi di edilizia residenziale pubblica”.

La proposta del Governo si applica solo agli appartamenti, “sono escluse tutte le altre forme di costruzione come le villette” – ha sottolineato António Costa – che saranno considerati sfitti trascorsi almeno due anni. La legislazione ancora in vigore considerava sfitte le abitazioni per le quali non era stata emessa fattura di acqua o elettricità da più di un anno.

Passati 2 anni, il Comune notificherà al proprietario che affitterà la casa, e se dopo 90 giorni dal primo avviso il proprietario si rifiuta o non risponde e l’immobile rimane sfitto, i Comuni possono procedere con il processo di locazione forzata dell’immobile, nei termini di legge previsti dal Regime Jurídico de Urbanização e Edificação (RJUE). La misura non si applica ai 165 comuni a bassa densità e alle regioni autonome.

Requisiti per il sostegno all’affitto e ai mutui per la casa

Mais Habitação: processo di locazione forzata

La proposta del Governo non considera sfitte “le seconde case, le abitazioni di emigranti o di persone fuori sede per motivi professionali, di formazione o di salute”, né quelle in cui “sono in corso lavori previamente autorizzati o comunicati, o quei casi in cui la pendenza di azioni legali ne impediscono l’uso”.

Il processo di locazione forzata è stato uno degli aspetti più controversi del pacchetto abitativo “Mais Habitação” presentato dal governo. Diversi partiti di destra e associazioni di proprietari, hanno attaccato questa misura sostenendo che è incostituzionale per la presunta violazione del diritto di proprietà.

SPECIALE MAIS HABITAÇÃO

Tags: attualitàeconomialisbonaportogallo
Previous Post

Evento Comites Portogallo: Donne tra Italia e Portogallo

Next Post

Visitare l’Alentejo: 5 Aldeias più tipiche

Next Post
Visitare l’Alentejo Aldeias

Visitare l’Alentejo: 5 Aldeias più tipiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Da Leggere

portogallo gnr

Il Portogallo tra i Paesi più pacifici del mondo

30/03/2023
1.2k
ASAE controlli prezzi

ASAE controlli a tappeto sui prezzi di vendita. Prodotti di prima necessità con rincari di oltre il 50%

09/03/2023
172

I più letti

  • mercato immobiliare portoghese

    Mercato Immobiliare Portoghese: Guida ai Prezzi e Consigli per gli Italiani in Trasferimento

    12 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Vila Real de Santo António – Al via la settimana italiana: laboratori ed eventi gratuiti per tutte le età

    4 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Lavorare all’estero senza iscrizione all’AIRE. In arrivo lettere di accertamento del fisco italiano

    88 shares
    Share 5775 Tweet 3610
  • Guida pratica al rinnovo della residenza in Portogallo

    34 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Qual è lo stipendio medio mensile in Portogallo?

    32 shares
    Share 283 Tweet 177
Leggo Algarve

© 2023 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Info

  • Canale Video
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy

Seguici

No Result
View All Result
  • Redazione
  • Algarve
  • Life
  • Speciali
  • Cultura
  • Personaggi
  • Economia
  • Salute
  • Covid19

© 2023 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Translate »