notizie portogallo
Offrici un caffè
  • Home
  • Redazione
  • Algarve
  • Life
  • Speciali
  • Cultura
  • Personaggi
  • Economia
  • Covid19
No Result
View All Result
  • Home
  • Redazione
  • Algarve
  • Life
  • Speciali
  • Cultura
  • Personaggi
  • Economia
  • Covid19
No Result
View All Result
notizie portogallo
Home Economia

Portogallo, carenza di camerieri rischia di mandare in crisi la ristorazione

Come in Italia, il settore della ristorazione portoghese sta iniziando a fare i conti con una nuova, preoccupante crisi: la carenza di personale

Editorial Staff by Editorial Staff
12/06/2022
in Economia, Redazione
0
Ristorazione Portogallo

Camerieri e personale di cucina, come governanti e receptionist sono introvabili - Ph. Alexas_Fotos

12
SHARES
158
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La mancanza di personale mette a dura prova il settore della ristorazione in Portogallo, con l’arrivo dell’estate più che mai. “Mancano 15.000 lavoratori, la situazione è drammatica”, lancia l’allarme Bernardo Trindade, presidente dell’Associação da Hotelaria de Portugal (AHP). Ma non è una novità. Questo accade da diversi anni; è almeno dal 2018, che si sente parlare di carenza di lavoratori. E mai come quest’anno sta rischiando di mettere in ginocchio sia il settore della ristorazione che quello alberghiero. Con gli imprenditori in cerca di ripresa economica, dopo due anni di scarsi guadagni dovuti alla pandemia.

Il settore, colpito duramente dalla pandemia di coronavirus e affetto da una cronica carenza di lavoratori, mira ad attrarre e trattenere il personale. Ma la domanda è: se il lavoro c’è, perché non c’è nessuno che lo voglia fare? La risposta degli albergatori è unanime: il problema è la questione degli orari in un settore che lavora senza sosta tutti i giorni dell’anno.

Orari difficili e salario medio di 881 euro

Ci sono persone che hanno cambiato vita durante il periodo della pandemia. Hanno ripensato alla loro vita, lasciando il Portogallo. Altri sono emigrati verso nuove avventure, o più semplicemente sono tornati nelle loro terre d’origine. Poi c’è da fare i conti con il calo di iscrizioni nelle scuole alberghiere. Secondo l’Istituto Nazionale di Statistica, nel 2021 il settore ricettivo e quello della ristorazione in Portogallo aveva un salario medio di 881 euro. Su questo argomento sia gli albergatori, che i ristoratori si affrettano ad assicurare che non è il salario percepito a far calare l’interesse per la professione. Tutti assicurano di pagare più del minimo salariale.

E poiché aumentare gli stipendi non basta, gli hotel, per esempio, rilanciano con i cosiddetti “incentivi”. Bonus di produttività, assicurazione sanitaria o sconti sui servizi dei partner sono solo alcuni degli esempi. Obiettivo è trattenere nel proprio organico i cosiddetti talenti. Talvolta cogliendo i frutti dall’albero. Ed è così che alcuni gruppi o catene selezionano studenti meritevoli durante la frequenza delle scuole alberghiere; offrendo borse di studio, accademie di specializzazione per fidelizzare i talenti in formazione.

Tags: economialavoroportogallo
Previous Post

Albufeira leader nazionale con “Spiagge di Qualità d’Oro”

Next Post

Da Polo a Polo, un viaggio fotografico negli ultimi paradisi naturali del Pianeta

Next Post
Da Polo a Polo, un viaggio fotografico negli ultimi paradisi naturali del Pianeta

Da Polo a Polo, un viaggio fotografico negli ultimi paradisi naturali del Pianeta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Da Leggere

Storm Gardner

Intervista a Storm Gardner, dal cuore italiano e con l’amore per l’Algarve

09/12/2020
1.4k
Crypto Portogallo Web Summit

Crypto Portogallo: Web Summit la beneficenza attraverso l’uso dei Non Fungible Token

03/11/2021
535

Più Letti

  • Covid

    Coronavirus Portogallo le ultime notizie

    1210 shares
    Share 11461 Tweet 7163
  • Cittadini Italiani in rientro dall’estero: come funziona?

    1465 shares
    Share 4122 Tweet 2576
  • Regole per viaggiare in Portogallo

    743 shares
    Share 1238 Tweet 774
  • Vivere a Lisbona è la terza città più cara al mondo

    9 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Il valore delle case in Portogallo. I 10 comuni più cari e i 10 più economici

    12 shares
    Share 118 Tweet 74
Leggo Algarve

© 2022 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Info

  • Canale Video
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy

Seguici

No Result
View All Result
  • Redazione
  • Algarve
  • Life
  • Speciali
  • Cultura
  • Personaggi
  • Economia
  • Salute
  • Covid19

© 2022 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda