La pioggia e il maltempo che affligge il Portogallo continentale sta causando non pochi disagi alla viabilità. Infatti per motivi di sicurezza la Polizia Portoghese (PSP) ha ridotto il limite di velocità sul Ponte 25 Aprile di Lisbona. Da oggi si passa dai 70 ai 60 chilometri orari (km/h). Questo non tanto per la pioggia, ma piuttosto per il maltempo ovvero le forti raffiche di vento, che soffiano sul Portogallo.
Limitate le velocità anche sul Ponte Vasco da Gama. Un portavoce della PSP, sentita da radio TSF, ha detto che nella direzione Montijo-Lisbona il limite di velocità è di 60 chilometri orari mentre nella direzione Lisbona-Montijo è di 80 chilometri orari.
Il Portogallo continentale sta risentendo degli effetti della tempesta Ciáran. L’Istituto portoghese per il mare e l’atmosfera (IPMA) ha messo in guardia dai venti con forti raffiche, turbolenze marine e precipitazioni.
Oggi giovedì 2 novembre è previsto “un aumento della forza del vento, che soffierà pesantemente sulla costa delle regioni settentrionali e centrali. Sono previste raffiche fino a 90 km/h, mentre sugli altipiani, raffiche fino a 110 km/h”. Potrebbe addirittura superare questo valore nei punti più alti della Serra da Estrela.
L’IPMA ha anche emesso un’allerta gialla per venti forti nei distretti di Viseu, Bragança, Porto, Guarda, Vila Real, Santarém, Viana do Castelo, Lisbona, Leiria, Castelo Branco, Aveiro, Coimbra e Braga.