notizie portogallo
Offrici un caffè
  • Home
  • Redazione
  • Algarve
  • Life
  • Speciali
  • Cultura
  • Personaggi
  • Economia
  • Covid19
No Result
View All Result
  • Home
  • Redazione
  • Algarve
  • Life
  • Speciali
  • Cultura
  • Personaggi
  • Economia
  • Covid19
No Result
View All Result
notizie portogallo
Home Salute

L’orata algarvia nelle pescherie Continente

Editorial Staff by Editorial Staff
27/07/2020
in Salute
1
orata algarvia
13
SHARES
352
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Armona è una delle isole che compongono la laguna di Ria Formosa, al largo della costa di Olhão. Nel 2008 venne avviato un sistema di allevamento ittico “Área Piloto de Produção Aquícola (APPA) da Armona”, oggi fiore all’occhiello della produzione di orate, saraghi e parghi. I pesci qua allevati sono riconosciuti per l’alto valore qualitativo. Sopratutto l’orata algarvia.

Sonae MC ha sottoscritto con APPA un accordo commerciale per la distribuzione di 900 tonnellate di Orata Algarvia attraverso le pescherie dei propri store a marchio Continente. Un accordo commerciale, fino al 2022, da quasi 25 milioni di euro.

Il primo lotto del pescato di orate algarvie sono già arrivate nelle pescherie la scorsa settimana

In una nota alla stampa Sonae MC scrive: “Attraverso questo progetto si vuole rafforzare la capacità produttiva ittica nazionale, aiutando nel contempo la comunità algarvia e aumentando la qualità del prodotto offerto nelle nostre pescherie; non solo per la freschezza del pesce, riducendo i tempi di consegna, ma anche attraverso la proposta sostenibile di un prodotto ittico portoghese.”

Rafforzare la produzione ittica nazionale è un passo fondamentale. Il Portogallo è un paese in cui la vendita procapite di pesce è rilevante, ogni portoghese consuma in media 57 kg pesce all’anno. Purtroppo il prodotto nazionale in questo momento è in grado di coprire solo il 33% delle richieste di mercato. La pesca in mare aperto ha una resa molto bassa. Quindi la maggior parte dei pesci in vendita come le orate, branzini, salmoni o crostacei provengono da allevamenti in acquacultura. Il 93% di questo pesce, in Portogallo, è importato dall’estero.

Torna alla nostra homepage e cerca altri articoli interessanti

Tags: algarvemercatoolhãopescasalute
Previous Post

Amália Rodrigues e l’Italia, un amore che brilla

Next Post

São Brás de Alportel, paghi solo per la spazzatura che produci

Next Post
São Brás de Alportel

São Brás de Alportel, paghi solo per la spazzatura che produci

Comments 1

  1. Domizia mariani says:
    4 mesi ago

    Ecco xche la sogliola costa 120 euro al kg mentre orata 50 euro

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Da Leggere

pensionati

La Grecia, il nuovo paradiso (fiscale) per i pensionati

14/10/2020
2.9k
Valore case portogallo

Il valore delle case in Portogallo. I 10 comuni più cari e i 10 più economici

03/03/2022
1.6k

Più Letti

  • Covid

    Coronavirus Portogallo le ultime notizie

    1210 shares
    Share 11464 Tweet 7165
  • Cittadini Italiani in rientro dall’estero: come funziona?

    1465 shares
    Share 4122 Tweet 2576
  • Regole per viaggiare in Portogallo

    743 shares
    Share 1239 Tweet 774
  • Vivere a Lisbona è la terza città più cara al mondo

    9 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Il valore delle case in Portogallo. I 10 comuni più cari e i 10 più economici

    12 shares
    Share 118 Tweet 74
Leggo Algarve

© 2022 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Info

  • Canale Video
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy

Seguici

No Result
View All Result
  • Redazione
  • Algarve
  • Life
  • Speciali
  • Cultura
  • Personaggi
  • Economia
  • Salute
  • Covid19

© 2022 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda