Azores Airlines (Gruppo SATA) ha svelato i piani estivi con una novità: dei voli diretti tra le Azzorre (Ponta Delgada) e Milano. Si amplia così ulteriormente la rete di collegamenti verso il continente europeo di SATA. Questa mossa strategica è annunciata in un comunicato inviato all’agenzia di stampa Lusa.
Secondo quanto riportato nella dichiarazione, Milano è identificata come un mercato di grande importanza per la compagnia aerea, grazie all’interesse già espresso da numerosi viaggiatori desiderosi di esplorare l’incantevole arcipelago delle Azzorre. Questo nuovo servizio offrirà una comoda e affascinante opzione per i passeggeri in cerca di avventure uniche.
Teresa Gonçalves, CEO di Azores Airlines e del Gruppo SATA, evidenzia che questa iniziativa non solo beneficerà i residenti delle Azzorre, ma offrirà anche nuove opportunità per i viaggiatori in transito. Sempre più frequentemente passeggeri diretti in Nord America e viceversa in Europa utilizzano le Azzorre come scalo intermedio.
Orari e frequenze del volo
La novità dei voli tra le Azzorre e Milano prenderà il via il 5 giugno 2024. Con due collegamenti alla settimana, precisamente il mercoledì e il venerdì. La partenza avverrà da Ponta Delgada alle 07:25 ora locale (09:25 in Italia). Mentre il ritorno da Milano sarà alle 14:20 ora locale. Questa nuova rotta rimarrà attiva fino alla fine di settembre, offrendo una finestra di tempo ideale per esplorare le bellezze delle Azzorre.
Azores Airlines è conosciuta per il suo impegno nel fornire servizi di trasporto aereo regolare tra l’arcipelago delle Azzorre ed altre destinazioni. Questo nuovo collegamento tra Ponta Delgada e Milano rappresenta un ulteriore passo avanti nella missione della compagnia aerea di rendere più accessibili e affascinanti le Azzorre per i viaggiatori di tutto il mondo.
Con l’avvio dei voli previsto per il prossimo giugno, gli amanti delle destinazioni esotiche e gli avventurieri avranno una nuova opzione per esplorare l’incantevole arcipelago delle Azzorre. Mentre i residenti delle Azzorre potranno godere di collegamenti più agevoli con l’Europa.