Gli Chaminé dell’Algarve rappresentano uno degli aspetti più sorprendenti e identificativi dell’architettura regionale, presentandosi come il segno distintivo dell’Algarve. Ce ne sono per tutti i gusti, in un’esuberanza di forme e colori. La maggior parte assomigliano a minareti o piccole torrette che fanno viaggiare la nostra immaginazione nel lontano passato durante l’occupazione araba.
Un tempo il capomastro chiedeva al padrone di casa: “In quanti giorni vuoi il camino?”. Più la ciminiera era merlettata e dettagliata, più tempo ci sarebbe voluto per la sua realizzazione e più alto sarebbe stato il costo di realizzazione. I camini erano così, oltre ad essere sinonimo di individualità e unicità, simbolo di ricchezza e prestigio nella comunità.

La mostra fotografica “A Chaminé Algarvia”, di Filipe da Palma, rimarrà aperta al pubblico presso il Palácio Gama Lobo, a Loulé, fino al 31 marzo
È ancora possibile osservare numerosi esemplari di grande bellezza sparsi in tutto l’Algarve. Tuttavia, oggigiorno, il camino di una volta fatto su misura ha ceduto il passo alla standardizzazione, con l’introduzione di modelli prefabbricati prodotti in serie. I camini tradizionali dell’Algarve rappresentano, quindi, un patrimonio architettonico regionale che deve essere conosciuto, conservato e divulgato.
La mostra comprende anche una serie di modelli in miniatura di camini in terracotta realizzati dal famoso maestro Eduardo Jacinto dos Santos (1915-1990), nato a Loulé, i cui pezzi fanno parte della collezione del Museo Municipale di Loulé e rappresentano modelli reali esistenti nella città, molti dei quali già scomparsi.
Algarve Offerte Esclusive: le attrazioni ed i migliori luoghi da visitare
L’esposizione è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì con i seguenti orari:
9:00-13:00 e 14:00-18:00 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00. Domenica chiusa. L’ingresso è gratuito.
- Invitiamo a verificare che gli eventi indicati non subiscano variazioni dell’ultimo momento. Tutti gli eventi aperti al pubblico prevedono l’osservanza delle norme di sicurezza emanate dalla Direção Geral de Saúde.