Questa mostra è la quarta iniziativa nata dal protocollo avviato nel 2014, che stabilisce la donazione alla Biblioteca Nazionale del Portogallo di una copia delle edizioni prodotte dagli artisti del Centro Serigrafico Portoghese (CPS).
Delle quasi 600 edizioni già donate, sono state selezionate quelle degli anni più recenti, per lo più dal 2020, in un percorso eclettico che vuole essere stimolante e sorprendente.
In questa iniziativa vengono presentati anche diversi progetti di partnership che coinvolge la presenza di altri autori, artisti e scrittori, in occasione del 20° anniversario del Festival di Monstra, Mulheres Saramaguianas, nel centenario di Saramago.
14 FEB – 06 MAG
Entrata gratuita
Biblioteca Nacional de Portugal
Campo Grande, 83 – Lisboa
Il CPS – Centro Serigrafico Portoghese, è stato fondato nel 1985 da António Prates con un nobile scopo: dare agli amanti dell’arte contemporanea l’opportunità di godere di opere di prima qualità. Oggi, 15.000 collezionisti e amanti dell’arte godono delle opere di artisti di tutto il mondo. Il CPS ha già superato le 3.300 edizioni, coinvolgendo più di 660 artisti di 32 nazionalità, diventando un modello vivente di condivisione dell’arte, unico nel panorama artistico nazionale.