Dopo mesi decisamente difficili, a causa della pandemia, arrivano dall’Algarve segnali incoraggianti. A gennaio, la percentuale di occupazione alberghiera è stata la più alta degli ultimi 20 anni, secondo l’Associazione per lo sviluppo alberghiero e turistico dell’Algarve (AHETA). Il tasso di occupazione per camera ha raggiunto il 36,9% nel primo mese, con un aumento di 11,7 punti percentuali rispetto al 2022.
Alcune unità alberghiere hanno già superato il 30% delle prenotazioni di tutto l’anno, il che è “degno di nota perché negli ultimi anni la tendenza è quella di prenotare in prossimità dell’inizio delle ferie”, ha affermato João Fernandes, presidente dell’Ente Regionale per il Turismo dell’Algarve.
“Il primo trimestre avrà un andamento migliore rispetto al 2022, perché si confronta con un periodo di ondata pandemica”, osserva João Fernandes, responsabile della regione turistica, sottolineando che le aspettative di quest’anno puntano ad una crescita che vada aldilà dell’alta stagione.
“Visti i riscontri dei vari settori correlati, come il noleggio auto e l’alloggio, quello che prevediamo è una crescita della domanda, soprattutto esterna, per l’Algarve rispetto al 2022, e anche del fatturato“
João Fernandes
Il migliore gennaio degli ultimi 20 anni per l’Algarve
“Abbiamo avuto il miglior gennaio di sempre, il che è un ottimo indicatore. Credo che potremo avere un anno non lontano dal 2022. Certamente bisogna andare con cautela, non sarà il boom che si è verificato l’anno scorso, ma le nostre aspettative sono positive”, riassume Helder Martins, presidente di AHETA.
Helder Martins sottolinea che ci sono ancora fattori di incertezza, con la situazione attuale. “Una delle nostre preoccupazioni è la recessione in Inghilterra, ma sembra che gli inglesi, anche in crisi, viaggino comunque”. Se i dati riguardanti le prenotazioni per il 2023 sono per il momento positive, il presidente João Fernandes avverte che non sono scontate. “Siamo ottimisti, ma cauti, e dobbiamo prestare molta attenzione a situazioni che non si possono prevedere”.
Algarve Offerte Esclusive: le attrazioni ed i migliori luoghi da visitare
Algarve: miglior rapporto qualità-prezzo
“Anche se i prezzi hanno tenuto il passo con l’inflazione, l’Algarve ha ancora un vantaggio competitivo e un miglior rapporto qualità-prezzo rispetto alle destinazioni concorrenti dell’Europa meridionale”, sottolinea João Fernandes.
“Nelle fiere internazionali a cui abbiamo partecipato quest’inverno, i tour operator e le compagnie aeree sono unanimi nel sostenere che l’Algarve sarà una scelta privilegiata, soprattutto per i mercati del Nord Europa, data la situazione di incertezza che si sta vivendo in tutto il mondo, come la guerra in Ucraina o il terremoto che ha colpito la Turchia”, ha concluso il presidente della regione turistica.