L’impegno in operazioni di soccorso della Marina Militare Portoghese continua a sorprendere e a stupire. Nel mese di ottobre, sono stati condotti con successo 36 interventi di soccorso, permettendo di trarre in salvo 14 persone in pericolo. Queste operazioni portano il totale annuo a 353 interventi, con 376 persone salvate.
Nel solo mese di ottobre, la Marinha informa che, nell’area di competenza del Centro di Ricerca e Salvataggio Marittimo di Lisbona (MRCC), sono otto le persone tratte in salvo nei 22 interventi portati a termine.
Mentre nelle aree di competenza del MRCC di Ponta Delgada, le 12 operazioni di recupero e salvataggio, hanno portato in salvo 5 persone. Allo stesso modo, il sottosezione di Funchal ha registrato una persona salvata nelle due missioni svolte.
La Marina Militare Portoghese evidenzia come il coordinamento tra l’Autorità Marittima Nazionale, l’Aeronautica Militare Portoghese e la Estrutura Auxiliar do Sistema Nacional de Busca e Salvamento abbiano reso possibile il successo delle operazioni.
Infine, la Marina ha elogiato il lavoro svolto dalle navi e dai battelli coinvolti nelle missioni di soccorso. Questi mezzi, deviando dalle loro rotte commerciali per fornire assistenza, hanno in molti casi aiutato nella buona riuscita delle missioni. Indispensabile il coordinamento tra i Centri Nazionali – MRCC Lisbona e MRCC Delgada. Anche questo è un esempio di come il lavoro di squadra e la collaborazione possono fare la differenza nel salvare vite umane.