Usare le foto di una bambina scomparsa per pubblicizzare gli hamburger. La trovata choc è partita da un’azienda da asporto, la Otley Burger Company con sede a Leeds, nell’Inghilterra settentrionale che ha utilizzato l’immagine di Maddie McCann; la bimba inglese scomparsa nel maggio del 2007, quando aveva poco più di 3 anni da un residence a Praia de Luz, in Portogallo. In occasione di una campagna per la Festa della mamma, che in Inghilterra si è celebrata il 27 marzo. La ditta ha infatti pubblicato sui social una sorta di meme raffigurante Maddie e la mamma. Il tutto accompagnato dalla scritta: “Con gli hamburger così buoni, lascerai i tuoi bambini a casa. Qual è la cosa peggiore che potrebbe accadere. Sullo sfondo un uomo che corre con un’immagine più piccola di Madeleine tra le mani, seguita dall’ulteriore frase: “Buona festa della mamma a tutte le mamme là fuori”.

L’indignazione, le prime denunce e l’intervento del garante
L’Asa (l’Advertising Standards Authority), dopo aver ricevuto tre denunce e migliaia di reclami ha confermato di aver chiesto alle piattaforme dei social media pertinenti – Twitter, Instagram e Facebook – di rimuovere il contenuto e di sospendere l’account in attesa delle indagini. Il takeaway con sede a Leeds ha circa 7.000 follower su Instagram.
Meta in una nota ha dichiarato di aver esaminato il contenuto del post di Instagram e di averlo rimosso per violazione delle politiche. Hanno anche intrapreso una revisione più ampia del profilo; rimuovendo ulteriori contenuti ed attivando delle restrizioni gestionali dell’account. Twitter ha detto che il tweet era stato cancellato.
Rispondendo ai reclami, The Otley Burger Company ha affermato che tutti i post sono stati rimossi e non sarebbero più apparsi. Ma sentito dal Leeds Live, il proprietario Joe Scholey, 29 anni, che non ha figli, ha detto di farlo esclusivamente per i soldi. «Non mi importa se le persone si sentono offese da queste campagne pubblicitarie. Qualche tempo fa ne pubblicai una che portò molti soldi. E ho pensato, perchè non farlo di nuovo?».
A questo giro però non gli è andata così bene. Parecchi hanno protestato e per una trovata di pessimo gusto sono partite le denunce.