Lisbona è la seconda città più cara dell’Europa meridionale per la vendita e l’affitto di una casa. Queste le conclusioni di uno studio della piattaforma immobiliare CASAFARI che confronta i valori di mercato in cinque città, nei primi tre mesi del 2023 non solo con lo stesso periodo del 2022, ma anche con il quarto trimestre dello scorso anno.
Sebbene Parigi continui a essere la città più costosa per l’acquisto e l’affitto di una casa, è nella capitale portoghese che si registra il maggior aumento dei prezzi di vendita: 9,8% in più rispetto al primo trimestre del 2022 e il 3,4% in più rispetto a ottobre, novembre e dicembre dello scorso anno. A Lisbona, il prezzo medio al metro quadro è attualmente superiore a 5.000 euro, più caro di Milano, Barcellona e Madrid.
I prezzi di vendita al m2:
- Parigi – 12.707 euro
- Lisbona – 5.149 euro
- Milano – 4.969 euro
- Barcellona – 4.120 euro
- Madrid – 4.062 euro
Lisbona è la seconda città più cara d’Europa per la vendita e l’affitto di una casa
Per quanto riguarda gli affitti, il prezzo medio per metro quadro cresce in tutte le città, ma Lisbona si distingue ancora una volta con l’aumento maggiore: 5,4% in più rispetto all’ultimo trimestre del 2022 e 40,2% in più rispetto ai primi tre mesi dello stesso anno. Ogni metro quadro in affitto costa in media 23 euro, il che rende Lisbona la seconda città più costosa dell’Europa meridionale per affittare una casa.
I prezzi di affitto al m2:
- Parigi – 42 euro
- Lisbona – 23 euro
- Milano – 23 euro
- Barcellona – 22 euro
- Madrid – 17 euro