In una dimostrazione di vigilanza e preparazione per la sicurezza delle sue coste, la città di Lisbona si appresta ad attivare l’allarme Tsunami di Praça do Império in un’esercitazione senza precedenti. L’annuncio è stato fatto venerdì dal consiglio comunale della capitale, nell’ambito dell’esercitazione denominata NEWWAVE’23.
Il sistema voluto da Municipio di Lisbona, di allerta e allarme Tsunami, sarà testato attraverso l’attivazione della sirena situata presso Belém. L’esercitazione si svilupperà con l’attivazione delle sirene, per due periodi di circa 10 minuti: alle 8:00 ed alle 14:30 di lunedì 6 novembre 2023. Lo scopo è di verificare l’efficacia e il grado di preparazione del sistema di allerta Tsunami implementato nella regione dell’Atlantico nord-orientale, del Mediterraneo e dei mari connessi (NEAMTWS).
Il Portogallo partecipa a questa esercitazione attraverso l’Autoridade Nacional de Emergência e Proteção Civil (ANEPC), insieme a molteplici enti e agenzie nazionali. Questi includono l’Instituto Português do Mar e da Atmosfera (IPMA), la Direção-Geral da Autoridade Marítima, il Servizio di ricerca e salvataggio marittimo della Marina, i Servizi comunali di protezione civile e i Vigili del fuoco dei comuni costieri ed estuariali del Portogallo continentale.

Inoltre, partecipano anche enti responsabili della gestione di infrastrutture vitali nei settori dell’energia, dell’approvvigionamento idrico, delle comunicazioni e delle reti stradali e ferroviarie. L’IPMA riveste un ruolo chiave nell’esercitazione. Dipende dall’Ente il monitoraggio, il rilevamento e la diffusione degli avvisi di Tsunami agli altri enti di coordinamento nazionali. Nonché agli enti di gestione delle emergenze di vari Paesi dell’Atlantico nord-orientale, come Marocco, Spagna. Regno Unito, Danimarca, Francia, Germania e Irlanda, tra gli altri.
L’ANEPC invece coordina i vari livelli del sistema nazionale di protezione civile, nazionale, regionale e sub-regionale. Garantendo così il coordinamento con gli altri agenti ed enti partecipanti.
Lisbona e la campagna di informazione d’allarme Tsunami
Parallelamente all’esercitazione, il Comune di Lisbona sta conducendo una campagna di informazione e sensibilizzazione del pubblico sul rischio tsunami. Questa campagna si svolgerà in vari punti del lungomare di Belém. Mira ad educare la popolazione sulla necessità di essere preparati e consapevoli delle procedure di emergenza in caso di un evento Tsunami.
L’esercitazione NEWWAVE’23 rappresenta un importante passo avanti nella preparazione del Portogallo per affrontare situazioni di emergenza legate ai Tsunami e dimostra l’impegno delle autorità nel garantire la sicurezza delle comunità costiere. La prova di Praça do Império potrebbe essere un modello per altre regioni costiere del mondo nell’affrontare il pericolo imminente dei Tsunami.