notizie portogallo
Offrici un caffè
  • Home
  • Life
  • Algarve
  • Notizie Istituzionali
  • Redazione
  • Cultura
  • Speciali
  • Idee Viaggio
  • Economia
  • Personaggi
No Result
View All Result
  • Home
  • Life
  • Algarve
  • Notizie Istituzionali
  • Redazione
  • Cultura
  • Speciali
  • Idee Viaggio
  • Economia
  • Personaggi
No Result
View All Result
notizie portogallo
Home Redazione

Lince Pardina, il più alto tasso di natalità della penisola Iberica è in Portogallo

Le popolazioni della lince iberica sono aumentate di 10 volte negli ultimi 20 anni. Grazie al lavoro del SOS Lynx spagnolo. Non si può dichiarare completamente fuori pericolo, ma l’ultimo censimento lascia ben sperare

Editorial Staff by Editorial Staff
22/10/2020
in Redazione, Speciali
0
Lince Pardina
45
SHARES
3.5k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Buone notizie dal Parco Naturale della Valle del Guadiana. Da un censimento del 2019 comunicato dall’Istituto per la conservazione della natura e delle foreste (ICNF) il tasso di natalità delle lince iberica (lince pardina) in quella zona è il più alto della penisola Iberica. Delle 13 cucciolate seguite, tre hanno generato cinque figli ciascuna, quando in precedenza il massimo registrato era di quattro discendenti per cucciolata. Questi dati rivelano che l’abbondanza di cibo, la disponibilità e l’idoneità dell’habitat garantite dall’istituto che governa il parco sono ottimali per questa specie felina che rischia l’estinzione.

La riserva naturale della Valle del Guadiana è un aerea protetta di 700 km2 situata a nordest dell’Algarve, nella regione del basso Alentejo

Prende il nome dal fiume Rio Guadiana, quello che segna il confine tra l’Algarve e la Spagna. Che nasce nel territorio della Mancha spagnola e dopo un corso di oltre 800 km sfocia nell’oceano Atlantico bagnando Vila Real de Santo António. La riserva naturale è un luogo dove la bellezza del paesaggio è imbattibile. Strette rapide spumeggianti del fiume si alternano a vallate ricoperte dalla macchia mediterranea, ivi compresi villaggi che custodiscono antichi patrimoni. Vi sono diversi percorsi che permettono la visita del Parco.

La Lince Pardina è una specie, differente dalla lince comune, è in grave pericolo di estinzione; se ciò accadesse si tratterebbe della prima estinzione di un felino da oltre 10.000 anni

Nel 2005 si stimava una popolazione inferiore ai 100 esemplari, da allora grazie ad un importante progetto di recupero della specie, messo in atto dalla Spagna e dalla Comunità Europea, si è arrivato ad avere circa 650 esemplari censiti nel 2018. Ma c’è ancora molto da fare, è una gioia quando nasce una cucciolata è una sconfitta quando qualche esemplare viene illegalmente abbattuto.

SOS Lynx è un’organizzazione conservativa con base in Portogallo che opera per scongiurare l’estinzione della lince iberica. Alcuni esemplari sono stati reintrodotti con successo nella riserva della Valle del Guadiana a partire dal 2015, nell’ambito del progetto iberico LIFE + Iberlince. Gli entusiasmanti risultati del censimento pubblicato dall’ ICNF rivelano che ad oggi la popolazione di lince iberica nel Parco ha raggiunto un totale di 107 esemplari alla fine del 2019, di cui 61 adulti di età superiore a un anno e 46 cuccioli nati nella primavera dello scorso anno, da 13 femmine riproduttrici, su un totale di 27 femmine referenziate. I maschi adulti o subadulti hanno raggiunto un totale di 34 esemplari.

Tags: ambientecuriositànaturaportogalloviaggi
Previous Post

Porto e Lisbona nella classifica dei quartieri più cool al mondo

Next Post

EasyJet annuncia la base stagionale a Faro nel 2021

Next Post
EasyJet Faro

EasyJet annuncia la base stagionale a Faro nel 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Da Leggere

Storm Gardner

Intervista a Storm Gardner, dal cuore italiano e con l’amore per l’Algarve

09/12/2020
1.8k

Riapertura delle spiagge Portogallo: stagione balneare 2022

13/05/2022
1.6k

I più letti

  • Visitare Algarve Aldeias

    Visitare l’Algarve: 5 Aldeias sconosciute

    25 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Lavorare all’estero senza iscrizione all’AIRE. In arrivo lettere di accertamento del fisco italiano

    88 shares
    Share 5594 Tweet 3497
  • EasyJet riapre la base di Faro per l’estate 2023

    18 shares
    Share 19 Tweet 12
  • Gli alimenti essenziali che avranno l’IVA allo 0%

    9 shares
    Share 14 Tweet 9
  • Qual è il significato dell’inno di Mameli?

    65 shares
    Share 322 Tweet 201
Leggo Algarve

© 2023 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Info

  • Canale Video
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy

Seguici

No Result
View All Result
  • Redazione
  • Algarve
  • Life
  • Speciali
  • Cultura
  • Personaggi
  • Economia
  • Salute
  • Covid19

© 2023 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Translate »