Era il 30 aprile del 2020 quando in Portogallo il Governo approvò le prime misure di controllo della pandemia. Ora esattamente due anni dopo, il 22 aprile, sarà ricordata da molti come la “Giornata della Liberazione”. Decadono infatti le ultime regole dal punto di vista dei provvedimenti che sono stati presi in passato per la tutela della salute dei cittadini. Venerdì 22 aprile il Portogallo dice addio all’uso obbligatorio della mascherina nei locali pubblici. Ma con alcune eccezioni.
La verità è che in Europa la stragrande maggioranza dei paesi ha già revocato l’uso obbligatorio della mascherina negli spazi interni; mantenendo però, in molti casi, le eccezioni adottate anche dal Portogallo. Ovvero rimane obbligatorio indossare la mascherina nei luoghi frequentati da persone vulnerabili come gli ospedali, le case di cura e le RSA. Anche in piccoli ambienti dove è difficoltoso il ricircolo dell’aria: mezzi di trasporto pubblici, taxi e TVDE (Uber, Bolt, etc..); come durante i voli aerei.
Non è più necessario presentare il Green-Pass per entrare negli ospedali, case di cura, Rsa. Maggiori informazioni sul sito della DGS.
REGOLE GENERALI
- È in vigore lo “stato di allerta” in tutto il territorio continentale;
- Decade l’isolamento preventivo in caso di contatti a rischio;
- Termina il consiglio di applicare il telelavoro;
- Libero accesso ai locali pubblici;
- Indossare la mascherina per accedere alle strutture sanitarie ed RSA
- Libero accesso nelle discoteche, ai grandi eventi e negli stadi.
ALL’ARRIVO IN AEROPORTO (O IN FRONTIERA) –qui l’articolo di approfondimento–
- Green pass rilasciato per rispetto del programma di vaccinazione o certificato di guarigione entro i 180 giorni;
- Certificato con risultato negativo di test molecolare (PCR) eseguito entro 72 ore dall’imbarco; oppure di un test rapido antigenico eseguito entro le 24 ore (attenzione prima erano 48 ore). Oltre questi tempi il certificato non sarà valido;
- Non è necessario compilare il formulario di localizzazione.
Il Governo continuerà, ovviamente, a monitorare la situazione pandemica in Portogallo. Il ministro della Salute in conferenza stampa ha avvertito che se necessario verranno ripristinate alcune misure di controllo della pandemia.
Olhão, in quale dei tre livelli di pericolosità rientra
Ciao Salvatore, sul sito del governo portoghese https://covid19estamoson.gov.pt/ si può verificare la situazione aggiornata dei vari concelhos. Selezionando il comune di residenza o di lavoro si verrà indirizzati alla pagina con le misure COVID19 valide per il Concelho selezionato.
Albufeira, quale livello di pericolosità ? e nel mese di aprile si potrebbe andare in spiaggia ?
Grazie
Ciao Angelo, poiché la situazione è in continua evoluzione, ti consigliamo di leggere l’articolo LE MISURE COVID-19 NEI CONCELHOS AD ALTO RISCHIO nel quale viene indicato il link del governo portoghese per verificare la situazione aggiornata dei vari concelhos. Per aprile non sappiamo ancora quale sarà la situazione. La nostra pagina sul Coronavirus è sempre aggiornata, troverai li tutte le informazioni e i link ad altre pagine che potrebbero essere di tuo interesse. Grazie per averci scritto, continua a leggere LeggoAlgarve sul nostro sito, sulla nostra pagina facebook, instagram e twitter.
Dove si possono effettuare i tamponi in Portogallo? E con che costi? Grazie
In qualunque farmacia puoi chiedere per i test. Se sei residente ne hai 4 al mese gratuiti.
Ma per i voli li devi fare in Italia perché è richiesto solo all’arrivo in Portogallo non alla partenza. Salvo che sia necessario anche dove devi volare (esempio Marocco)
Ma per andare al Ristorante basta un tampone negativo??
No! Come scritto nell’articolo:
Presentazione del certificato digitale (il Green pass per intenderci) obbligatorio al momento dell’accesso a:
Ristoranti
Strutture turistiche e locali ricettivi
Eventi con posti contrassegnati
Palestre
In Portogallo dopo aver fatto il tampone non si ottiene un Green Pass anche se temporaneo, come in Italia.
Buongiorno Enzo..ma per lavorare in Portogallo
c’è il grenpass obbligatorio come in Italia?
E soprattutto li le vaccinazioni anti covid sono obbligatorie?
Per cortesia test continuano ad essere antigenici o molecolari ?
Spesso vado a ayamonte a trovare amici per poche ore . Sono 3 vaccinato . Per rientrare in Portogallo dove sono residente non abituale devo fare il tampone ?
Per viaggiare all’interno del portogallo con mezzi pubblici, serve il tampone o essere vaccinati?
Trasporti pubblici nessun green-pass
È obbligatorio l’uso della mascherina. Nessuna limitazione di occupazione.
Sui taxi e mezzi di trasporto simili (tramite app) non c’è limite di occupazione.
Volevo prenotare sul sito prenotazioni il vaccino 3 dose come mai le prime date disponibili sono ad aprile 2022?