Le città di Porto e di Braga sono nel ranking annuale del Financial Times come città europee del futuro per chi vuole investire in Portogallo. Sono inserite nel “European Cities and Regions of the Future” piazzandosi rispettivamente al 3° ed al 5° posto nello studio redatto da fDi Magazine, un inserto del giornale britannico, specializzato in investimenti internazionali.
Braga, si legge nel dossier, è la quinta città del futuro tra quelle con una popolazione inferiore ai 200mila abitanti. Premiata per le migliori strategie di cattura degli investimenti esteri. Porto invece, tra le medie città europee, è la terza con le migliori strategie per attrarre chi dall’estero vuole investire in Portogallo.
Porto è la città del business in Portogallo
Meglio di Porto fanno le città di Vilnius (in Lituania) e Belfast (nel Regno Unito). Mentre Poznan (in Polonia), Nottingham, Edinburgo (nel Regno Unito) e Bilbao (in Spagna) si classificano nella top ten delle città medie europee, ma alle spalle di Porto.
“Il risultato riflette le priorità che il Comune di Porto ha dato allo sviluppo della dinamicità economica per la creazione di posti di lavoro; attraverso una strategia attrattiva per aziende ed investitori stranieri, sul nostro territorio”. Si legge in un comunicato dell’amministrazione comunale di Porto. Nella stessa nota si fa riferimento anche al progetto InvestPorto del 2015, che attribuì quasi 1.700 milioni di euro di investimenti per la creazione di 18mila nuovi posti di lavoro.
Braga la città con oltre 2000 anni di storia
Per la categoria piccole città europee Braga si è classificata alla quinta posizione, dietro alle britanniche Doncaster, Londonderry e Middlesbrough e alla bulgara Plovdi.
Il sindaco di Braga ha dichiarato che; “questo traguardo è la prova del buon lavoro svolto da InvestBraga, incentrato nella ricerca e nella cattura di investimenti per tutto il territorio”. Ricardo Rio ha anche aggiunto che il risultato; “mostra l’importanza della promozione all’esterno, al fine di catturare l’attenzione delle grandi multinazionali, che insediandosi sul territorio creano un indotto in termini di posti lavoro”.
Queste classifiche sono il risultato delle valutazioni di una giuria, invitata da fDi Magazine, a valutare le strategie di promozione degli investimenti di 75 città e regioni europee, suddivise per numero di abitanti. Per il comune di Porto sono stati apprezzati diversi fattori, come “il tipo di investimenti degli ultimi 18 mesi, i settori con maggiore crescita e le iniziative intraprese per favorire la ripresa economica post-pandemia”.
Nella scorsa edizione (quella del 2020/2021); la città di Porto si era piazzata al quinto posto, mentre Braga al settimo. Quest’anno sono entrambe a salite di due posizioni. La premiazione avverrà il prossimo 15 marzo.