Il Portogallo merita una ragionevole attenzione se si pensa agli investimenti. Lo dicono dall’Ambasciata e dalla Camera di Commercio Italiana di Lisbona. E senz’ombra di dubbio i relatori del webinar “Il Portogallo del futuro: opportunità per le imprese italiane” hanno dimostrato che investire in Portogallo conviene. Eccome se conviene. Partiamo dalle statistiche e dai riconoscimenti: Portogallo miglior qualità di vita, 3° paese più sicuro al mondo, è green, è digitalizzato, produce occupazione ed è soprattutto considerato un paese stabile. Poi c’è qualità nell’insegnamento, coi giovani che parlano mediamente 2 lingue straniere. Imprenditori che credono nella riqualificazione dei propri dipendenti ed infine indiscutibili riconoscimenti dei lavori ingegneristici.

Che Italia e Portogallo godano di ottimi rapporti commerciali è già noto. Per l’export portoghese il Bel Paese è il 5° mercato di destinazione. Compriamo dal Portogallo tessuti, prodotti agricoli, alimentari, prodotti metalmeccanici e prodotti derivati dal legname e dalla gomma. Milioni di euro di scambi commerciali. Secondo i dati del Ministero degli Esteri, nel 2017, le aziende italiane presenti nel paese lusitano sono 362. Un indotto che genera oltre 12.382 posti di lavoro con fatturati complessivi di oltre 4 mila milioni di euro. Le nostre multinazionali ne sono convinte, investire in Portogallo conviene, è un dato di fatto. Trovano competenza, innovazione, capacità tecniche. La presenza di grandi multinazionali italiane come CLN Group, Mapei, Kerakoll, Generali ne sono la conferma.
Pensare al futuro, le opportunità per le aziende italiane
Nel suo Plano de Recuperação e Resiliência (Recovery plan), quello che il Portogallo ha consegnato per primo lo scorso 22 aprile, tra i paesi dell’Unione Europea, a Bruxelles, si è pensato al futuro. É stato studiato anche per creare opportunità di investimento tra imprese straniere e portoghesi. Un’opportunità per chi desidera investire in Portogallo da non lasciarsi sfuggire. La Camera di Commercio Italiana per il Portogallo e l’Ambasciata Italiana a Lisbona aggiornano costantemente i loro siti internet con informazioni al riguardo. I settori di investimento su cui puntare seguono ovviamente i trends internazionali: settore abitativo, infrastrutturale, dei trasporti. Così come il settore della green energy ma anche quello dello stoccaggio energetico. Molte opportunità saranno date anche dalla transizione digitale, non solo nel pubblico, ma soprattutto in quello privato.
Il Portogallo è una meta per cercare innovazione, è un paese che sta lanciando le basi per competere coi grandi dell’Unione. É un paese che sfrutta la sua strategica posizione geografica, affacciata sull’oceano e a sud dell’Europa. Conosce la potenzialità di essere vicino all’Africa e il più vicino all’America. Si parla una lingua tra le più diffuse al mondo. Quindi non è solo una meta turistica esotica, di forti emozioni, ma è già una meta economica di grandi soddisfazioni.