Sono terminate negli scorsi giorni le installazioni e i test per le nuove postazioni fisse di controllo della velocità nella capitale. Ai 21 radar già presenti (e ora sostituiti da dispositivi più recenti), vengono attivati altri 20 nuovi autovelox a Lisbona. Come risultato di questo la capitale ha ora un totale di 41 rilevatori.
L’approvazione è arrivata dalla Câmara Municipal de Lisboa, che garantisce il posizionamento di tutti i cartelli per segnalare la presenza dei dispositivi di misurazione della velocità. Attenzione al fatto che soprattutto questi nuovi radar hanno una tecnologia più avanzata; ovvero sono in grado di catturare in condizioni che i precedenti modelli non consentivano.
Dove verranno installati i nuovi autovelox a Lisbona?
- Avenida Santos e Castro (2)
- Avenida Lusíada (2)
- Avenida General Norton de Matos
- Avenida Padre Cruz (2)
- Avenida Marechal Gomes da Costa
- Avenida da Índia
- Avenida Infante D. Henrique (2)
- Avenida Dr. Alfredo Bensaúde (2)
- Avenida Almirante Gago Coutinho
- Avenida de Ceuta
- Avenida Calouste Gulbenkian
- Avenida Marechal Craveiro Lopes
- 2.ª Circular
- Avenida dos Combatentes (2)

Elenco delle postazioni già esistenti che sono ora aggiornate
- Avenida da Índia
- Avenida de Brasília
- Avenida Infante D. Henrique (2)
- Avenida de Ceuta (2)
- Avenida General Correia Barreto (2)
- Avenida Estados Unidos da América (2)
- Avenida Marechal Gomes da Costa
- Avenida Almirante Gago Coutinho
- Avenida Eusébio da Silva Ferreira
- Avenida 5 de Outubro
- Avenida da Igreja
- Avenida Cidade do Porto
- Avenida João XXI
- Avenida Afonso Costa
- Avenida Eng.º Duarte Pacheco
- 2.ª Circular
- Avenida das Descobertas
Cosa sono in grado di fare i nuovi autovelox installati a Lisbona?
I nuovi dispositivi funzionano con due telecamere. La prima serve a rilevare gli eccessi di velocità. Mentre la seconda analizza il flusso del traffico. Questi nuovi autovelox consentono anche il controllo simultaneo della velocità su più corsie e in entrambe le direzioni. In altre parole, anche se il dispositivo è posizionato su una carreggiata, può rilevare le infrazioni in entrambe le direzioni. Questo non era possibile con gli autovelox di vecchia generazione; che erano in grado di segnalare solamente l’eccesso di velocità in un senso di marcia. Per di più questi nuovi radar sono in grado di rilevare la velocità su una distanza maggiore. In altre parole, dopo aver superato il radar, per alcuni metri, la telecamera è in grado di rilevare se il veicolo accelera. Questo, secondo le autorità, previene incidenti o comportamenti pericolosi.
Con le nuove ottiche le immagini vengono scattate ad alta qualità per identificare le targhe ed i conducenti delle vetture. Non sono abilitati invece per rilevare guidatori mentre parlano al telefonino. In realtà solo perché la legge sulla privacy portoghese non lo permette. Dal comune, come detto, informano che l’installazione di questi nuovi autovelox rientra nel progetto “Lisbona + Segura”. Saranno tutti ben segnalati. Preventivamente, con cartelli posizionati negli antecedenti 100 e 50 metri rispetto alla posizione degli autovelox. La polizia municipale della capitale ha collaborato all’identificazione delle zone di installazione.