Il mercato immobiliare portoghese apre il 2022 con la riconferma del buono stato di salute di cui gode. Secondo l’ultimo indice dei prezzi medi, pubblicato dall’Instituto Nacional de Estatística (INE), negli ultimi anni il valore delle case in Portogallo ha mantenuto un aumento costante. Particolarmente in zone come l’area metropolitana di Lisbona, l’Algarve e la costa dell’Alentejo comprare casa è più caro che in altre località. Diversamente in altre zone, come quelle dell’entroterra, hanno visto, ancora una volta, calare la valutazione media degli immobili. Il valore medio degli immobili ha raggiunto i 1.292 euro per m2 a gennaio, più del mese precedente. Ma ancor meglio se confrontiamo i dati degli ultimi 12 mesi. Da gennaio 2021 a gennaio 2022 il valore medio delle case in Portogallo è aumentato del 10,4%.
Comprare casa in Portogallo costa ogni mese di più
Secondo i dati pubblicati dall'INE, è da agosto del 2021 che ogni mese il valore delle case in Portogallo cresce. Con i 1.292 euro al m2 registrati a gennaio 2022 si raggiunge un nuovo record storico. Osservando il grafico sopra, da gennaio 2015 il trend è costantemente in crescita. Se si desidera puntualizzare, a marzo 2020 c'è una piccola caduta, di 1 euro al metro quadrato. Era il mese che si registrava il primo caso di covid-19. Quel mese il valore medio è calato dai 1.111 euro al m2 di febbraio ai 1.110 euro di marzo. Tutto sommato niente di male, visto il contesto economico.
Regioni come Lisbona e l'Algarve hanno il mercato più vivace
I valori delle case (parliamo del Portogallo continentale) sono maggiori nell'Area di Lisbona, nell'Algarve o sulla costa dell'Alentejo. La media nazionale a gennaio 2022 è di 1.292 euro a m2.
Lisbona è da tempo l'area più costosa di tutto il Paese, con un valore ufficiale di 3.277 euro al m2; più 62 euro rispetto al mese precedente. Al secondo posto, le case più costose in Portogallo, sono a Cascais con i 2.507 euro al m2. Sul podio anche Oeiras (2.483 euro). Nel grafico in alto i 10 concelhos con il più alto valore delle case in tutto il Portogallo.
Nella Top 10 per regione: Lisbona, Cascais, Amadora, Oeiras e Odivelas rappresentano AML. Per l'Algarve i portabandiera sono Loulé, Albufeira, Lagos e la fiorente Tavira, che negli ultimi 12 mesi ha visto crescere di quasi 100 euro al m2 il valore degli immobili. Al Nord solamente Porto.
Poi nel mezzo ci sono le altre città; dove risiedono le più grandi comunità di italiani e sono: Viana do Castelo (1.080€/m2); Vila Real de Santo António (1.501€/m2); Portimão (1.670€/m2); Olhão (1.473€/m2).
I dieci comuni con il valore delle case più basso in Portogallo
Nell'entroterra, come si può immaginare, ci sono i territori il cui valore delle case è tra i più bassi del Portogallo. Si possono trovare immobili a buon mercato, ma bisogna fare i conti con servizi che non sempre funzionano. Di positivo c'è che si gode di un paesaggio bucolico, con natura a perdita d'occhio. La vita sembra si sia fermata qualche decina d'anni fa. Alcuni di questi paesi sono davvero incantevoli.
Concludiamo dicendo che tra la capitale Lisbona, che è prima in classifica e Seia che è la più economica vi sono circa 300 km di distanza e oltre 2.600 euro di differenza al metro quadrato.