Presentato dai vertici della DGS, presso la sede di Infarmed a Lisbona, il piano di vaccinazione in Portogallo per i prossimi mesi autunnali e invernali. Nei primi 100 giorni saranno “tre milioni le persone interessate” secondo il colonnello Carlos Penha-Gonçalves, responsabile della campagna di vaccinazione autunnale. Con una conclusione prevista entro il 17 dicembre. Complessivamente, saranno vaccinate 280 mila persone a settimana, ha assicurato.
I vaccini saranno somministrati nei Centri de Saúde e nei centri di vaccinazione. Saranno “almeno 397 punti di vaccinazione” previsti dal nord al sud del Paese e nelle case di cura. “La campagna inizierà vaccinando le persone ultra80enni e le persone ritenute più fragili”, ha continuato il responsabile. Saranno somministrati su richiesta anche i vaccini contro l’influenza stagionale. “Somministrare i due vaccini contemporaneamente è sicuro ed efficace”, ha assicurato Graça Freitas direttrice della DGS.
I vaccini saranno di ultima generazione
Gli utenti secondo il piano di vaccinazione in Portogallo riceveranno le ultime versioni dei vaccini. Giovedì 1 settembre l’EMA ha infatti autorizzato due nuove versioni dei vaccini a mRNA di Pfizer e Moderna. Queste sono aggiornate per essere più efficaci contro la prima sottovariante di Omicron (BA.1: quella circolata in tutto il Pianeta nella prima metà del 2022) inoltre che contro la variante originale del coronavirus. I due vaccini sono destinati alle persone maggiori di 12 anni che abbiano completato almeno il ciclo primario di vaccinazioni contro il Covid. In Portogallo i nuovi vaccini sono rivolti a tutta la popolazione già vaccinata, a partire dai 18 anni o dai 12 anni nei casi di presenza di patologie a rischio associate.
Questi sono i gruppi di utenti con priorità ad essere vaccinati contro il covid-19:
- Persone di 60 anni e più;
- Residenti e professionisti in strutture residenziali per anziani e nella Rete Nazionale di Assistenza a Lungo Termine;
- Persone di 12 anni o più con patologie a rischio, definite dalla DGS;
- Donne in gravidanza di 18 anni o più con patologie anch’esse definite;
- Operatori sanitari e altri fornitori di assistenza.
Tutti gli altri che hanno il programma di vaccinazione completo, riceveranno il vaccino ora denominato “stagionale” con “un intervallo di almeno tre mesi dall’ultima dose o infezione, per garantire la protezione collettiva”. Tuttavia, Graça Freitas ha sottolineato che le persone idonee a ricevere il vaccino stagionale contro il Covid, “faranno solo questa dose, indipendentemente dai richiami fatti in passato”. Ciò che conta, quindi, è aver fatto la vaccinazione primaria e non i successivi richiami.
Grazie per le informazioni. Io ho ricevuto un po’ di tempo fa il messaggio dell’avvio del piano vaccinale e che sarò chiamata quando sarà il mio turno.
Posso antecipar, conforme decreto aprovado ontem, a segunda dose da vacina Astra Zeneca. Em 10 semanas, portanto, com uma data de 15/7 em vez de 26/7. Obrigado
Salve, che voi sappiate possiamo ricevere la terza dose in Portogallo? Non siamo residenti e abbiamo fatto entrambe le prime due dosi in italia.
Grazie,
Claudia
Ti devi presentare al GNR con i documenti e la tessera sanitaria. Vaccinano per fascia d’età.
Adesso stanno vaccinando i 50enni.
Gli Over 70 si possono presentare senza prenotazione per la 4 dose?