notizie portogallo
Offrici un caffè
  • Home
  • Life
  • Algarve
  • Notizie Istituzionali
  • Redazione
  • Cultura
  • Speciali
  • Idee Viaggio
  • Economia
  • Personaggi
No Result
View All Result
  • Home
  • Life
  • Algarve
  • Notizie Istituzionali
  • Redazione
  • Cultura
  • Speciali
  • Idee Viaggio
  • Economia
  • Personaggi
No Result
View All Result
notizie portogallo
Home Covid19

I murales di Lisbona per ringraziare gli infermieri

Inaugurati in varie città del Portogallo diversi grandi murales dedicati alla pandemia. Dilagano le opere di artisti che utilizzano spazi pubblici degradati con l’intento di riqualificarli.

Editorial Staff by Editorial Staff
22/02/2021
in Covid19, Speciali
0
murales lisbona infermieri
57
SHARES
1.7k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’arte urbana è oramai uno dei tratti caratteristici di una città. Se a Napoli omaggiano un mito come Maradona, gli ultimi murales a Lisbona, vogliono ringraziare infermieri e medici, eroi moderni nella lotta al Covid. Sono i nostri soldati in prima linea in una battaglia che richiederà ancora tempo per finire. Scopri la migliore street-art che in tutto il Portogallo rende onore ai professionisti della sanità, da Porto a Lisbona e non solo.

dipinto con un cuore tra due mani per ringraziare gli infermieri

Edis One – Lisbona (Giugno 2020)

Quest’opera di street-art è in Rua Abílio Mendes, accanto all’ospedale Lusíadas. Dopo essere stata inaugurata il 19 giugno 2020 in occasione dei 100 giorni dalla dichiarazione di pandemia da parte dell’OMS, i riconoscimenti per l’artista sono stati unanimi. È stata realizzata a sei mani dall’artista Edis One affiancato da Pariz One e Ôje. Assieme per comporre questo colorato murales che ritrae coloro che, rappresentati senza volto, sono in prima linea nella lotta contro la pandemia. A proposito, c’è un cuore in una mano ed una scritta che dice: “Grazie, siamo con voi”. L’opera è stata commissionata dal gruppo Lusíadas Saúde.

dipinto su muro raffigurante dieci volti di dieci dipendenti dell'ospedale

Vhils – Porto (Giugno 2020)

I nuovi eroi non indossano maschere, ma mascherine, sono tra noi e lavorano per noi. Firmata dall’artista internazionale Alexandre Farto, meglio noto come Vhils, in questo dipinto sono rappresentati i volti di dieci tra medici, infermieri, assistenti, amministratori e tecnici dell’Ospedale de São João, divenuto uno dei centri di riferimento per al cura del Covid-19 nell’area di Porto. Ed è proprio per questo motivo che è si scelto l’ingresso di quell’ospedale come destinazione. Certamente salta subito all’occhio lo stile e la raffinatezza tipica dell’autore, classe 1987, che ha esposto in oltre 30 paesi nel mondo.

dipinto su muro principalmente di colore blu, raffigurante due bambini con la maschera e alcuni infermieri

Guel Do It – Vila Nova de Gaia (Settembre 2020)

Inaugurato alla presenza del Premier Costa, che lo ha particolarmente apprezzato, questo murales di 200 m2 è un tributo al nobile lavoro degli operatori sanitari. Si trova all’interno del Centro Hospitalar de Gaia in Rua Conceição Fernandes. L’autore è Miguel Mazeda, classe 1995, artista gaiense che si firma come Guel Do It. Ragazzo dall’animo sensibile, oltre a collaborazioni con marchi e istituzioni rinomati, ha lavorato con associazioni legate all’edilizia sociale ed all’accoglienza di bambini a rischio. Motivo per cui il forte spirito di solidarietà dell’artista, lo ha guidato a mescolare realismo e fantasia, adulti e bambini, tutti protagonisti del servizio ospedaliero.

dipinto su muro raffigurante una infermiera con una mazza da baseball che colpisce una rappresentazione iconografica del virus

MrDheo – Vila Nova de Gaia (Novembre 2020)

MrDheo è l’autore di numerosi murales di street-art sparsi non solo in tutto il Portogallo, ma in tutto il mondo. Infatti tra il 2008 e il 2020 ha esposto in tutti i continenti. In particolare nel 2014 sono inaugurate due sue mostre a Roma e Milano. Ma è dello scorso novembre la realizzazione all’interno di una fabbrica abbandonata ad Arcozelo, quartiere di Vila Nova de Gaia, di un murales dedicato agli infermieri. Quest’opera, dal titolo “Anjos na terra” è realizzata manualmente, utilizzando esclusivamente spray. Raffigura l’infermiera Sofia, infettata dal Covid-19 mentre lavorava all’Hospital de S.João di Porto, che colpisce con una mazza da baseball un’iconografia del virus. Ancora più importante che in poco tempo è diventata virale sui social e si è guadagnata la copertina del “Financial Times”.

dipinto su muro rappresentante un'infermiera esausta, passeggia nella fotografia un medico che guarda l'opera

Asur – Loures (Dicembre 2020)

Giovane e talentoso, classe 1993, Asur, è conosciuto come l’autore del meraviglioso murales “The Ocean Wall” nel tunnel pedonale della rotonda dei Due Mondi all’ingresso della città di Albufeira. Così che la Camera di Loures, a nord di Lisbona, gli ha chiesto di realizzare “Ramo de Flores” accanto all’Ospedale Beatriz Ângelo in Av Armando dos Santos Ferreira. Affinché potesse rappresentare il duro sforzo degli operatori sanitari che lottano contro la pandemia, Asur ha dipinto una superfice di 350m2 (70 metri di lunghezza per 6 metri di altezza). Dato che si tratta di un’opera per la collettività, l’artista ha chiesto ad oltre 40 dipendenti dell’ospedale di contribuire nel tempo libero a dipingere l’enorme superfice.

Tags: arteculturalisboaPortoStreet-art
Previous Post

Braga eletta migliore destinazione europea del 2021

Next Post

Susanna Chiarcosso Sironi “a quasi 40 anni ho cambiato vita”

Next Post
Susanna Chiarcosso Sironi

Susanna Chiarcosso Sironi "a quasi 40 anni ho cambiato vita"

Da Leggere

Coppa Mondo motociclismo sabbia

Coppa del Mondo di motociclismo su sabbia in Algarve

10/03/2023
153
camper Portogallo

Camper e Campeggio in Portogallo. Il nuovo codice della strada

06/08/2021
35.2k

Più Letti

  • lavorare estero aire

    Lavorare all’estero senza iscrizione all’AIRE. In arrivo lettere di accertamento del fisco italiano

    88 shares
    Share 5578 Tweet 3486
  • Coronavirus Portogallo le ultime notizie

    1210 shares
    Share 11620 Tweet 7263
  • Cittadini Italiani in rientro dall’estero: come funziona?

    465 shares
    Share 4876 Tweet 3047
  • Regole per viaggiare in Portogallo

    745 shares
    Share 4152 Tweet 2595
  • Vivere a Lisbona è la terza città più cara al mondo

    39 shares
    Share 245 Tweet 153
Leggo Algarve

© 2023 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Info

  • Canale Video
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy

Seguici

No Result
View All Result
  • Redazione
  • Algarve
  • Life
  • Speciali
  • Cultura
  • Personaggi
  • Economia
  • Salute
  • Covid19

© 2023 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Translate »