notizie portogallo
Offrici un caffè
  • Home
  • Life
  • Algarve
  • Notizie Istituzionali
  • Redazione
  • Cultura
  • Speciali
  • Idee Viaggio
  • Economia
  • Personaggi
No Result
View All Result
  • Home
  • Life
  • Algarve
  • Notizie Istituzionali
  • Redazione
  • Cultura
  • Speciali
  • Idee Viaggio
  • Economia
  • Personaggi
No Result
View All Result
notizie portogallo
Home Life

Gli effetti desolanti della siccità in Portogallo

L'Europa sud occidentale sta attraversando un periodo secco in questo inizio d'anno. La siccità in Portogallo, che era iniziata nel novembre 2021, è andata peggiorando col passare delle settimane.

Editorial Staff by Editorial Staff
04/02/2022
in Life
0
siccità portogallo

fotoz Carlos Silva (Almeida)

52
SHARES
3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Non è ancora emergenza, ma la siccità in Portogallo inizia a preoccupare. Da novembre dello scorso anno, le riserve di acqua nelle dighe portoghesi è calata. La situazione è più grave al sud, ma interessa l’intero territorio nazionale. Questa situazione è dovuta alla mancanza di pioggia, con statistiche meteo che indicano che il primo mese del 2022 dovrebbe essere tra i tre gennaio più secchi degli ultimi 20 anni.

Per ora gli effetti della mancanza di pioggia si fanno sentire nei pascoli, che hanno bisogno di acqua per crescere al risveglio vegetativo. Poi soffrono le culture invernali, sopratutto i cereali. Quindi toccherà ai frutteti al di fuori delle aree irrigue. In questo momento, i livelli dei bacini idrici sono particolarmente bassi. Il governo corre ai ripari con alcune misure atte a mitigare l’impatto della situazione. Tra questi il freno alla produzione di energia elettrica in cinque dighe del Paese e chiudendo il rubinetto alle irrigazioni con acqua della diga di Bravura, in Algarve. Ma questo ha un prezzo per tutti noi.

Aumenta il costo della spesa nei supermercati

La siccità purtroppo è causa di danni rilevanti, sia per quanto riguarda la quantità sia la qualità dei raccolti. Vanno in sofferenza gli allevamenti di bestiame. Crescono lentamente i pascoli, e gli allevatori sono costretti a rifornirsi di cibo e di acqua. Costi che ricadono sul prezzo al consumo di carni e di tutti i prodotti caseari. L’acqua può essere un fattore di costo in un momento in cui i raccolti sono compromessi dalla siccità. Quindi spesa al supermercato diventa più cara con prodotti di qualità inferiore.

Il costo della corrente e l’approvvigionamento dell’acqua potabile

La priorità è la distribuzione idrica dell’acqua potabile. Quella che ci esce dai rubinetti. Da questo punto di vista l’approvvigionamento non è in discussione e non è a rischio. Per contrastare la siccità il Governo del Portogallo ha disposto la sospensione dell’uso dell’acqua per la produzione di energia elettrica nelle dighe del Alto Lindoso e Touvedo, nel distretto di Viana do Castelo, Cabril (Castelo Branco) e Castelo de Bode (Santarém). Conseguenza? Meno 49% di produzione nazionale di energia. Secondo l’ADENE, nelle “prime tre settimane di gennaio, dei 3.432 GWh consumati, il 53,8% proveniva da fonti rinnovabili, il 29,7% da fonti non rinnovabili e il restante 16,4% è stato comprato all’estero. A fronte di un consumo inferiore, rispetto ad un anno fa, si è importato l’8,6% in più di corrente. Tra i produttori esteri c’è da considerare che la Spagna continua a mantenere in funzione le centrali a carbone.

Qualità dell’aria in peggioramento

La diminuzione delle piogge fa durare più a lungo la sospensione degli allergeni circolanti, provocando un maggior numero di reazioni allergiche. L’aria secca favorisce alcune broncocostrizioni e problemi respiratori. Poi le centraline registrano picchi di polveri sottili e biossido di azoto. Ma il vento aiuta, pulendo l’aria, e almeno quello in alcune zone del Portogallo non scarseggia.

Ora tutti a lamentare la mancata chiusura delle stalle dopo la fuga dei buoi. I sindaci dell’Algarve sollecitano una riorganizzazione dell’agricoltura nella regione. La Confederazione Nazionale dell’Agricoltura lamenta la mancanza di misure preventive. La Confederazione degli Agricolotri Portoghesi richiede l’intervento del Governo dopo che il raccolto invernale è oramai compromesso. L’unica voce inascoltata resta quella degli ambientalisti. La siccità, non solo in Portogallo, ci obbliga a concentrarsi sul lungo termine. Bisogna prevedere il futuro analizzando il passato. Ovvero reagire alla tendenza verso l’aumento delle temperature e la diminuzione delle precipitazioni.
Crediti fotografici: foto Facebook Carlos Silva (Almeida) / elaborazione Leggo Algarve. Titolo: Gli effetti desolanti della siccità in Portogallo

Tags: ambienteincendionaturaportogallo
Previous Post

Elezioni in Portogallo. Un trionfo per António Costa

Next Post

Alentejo da visitare, il New York Times lo inserisce nella top ten

Next Post
alentejo da visitare

Alentejo da visitare, il New York Times lo inserisce nella top ten

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Da Leggere

Web Summit Lisbona

Il Web Summit di Lisbona 2022

17/10/2022
1.4k
murales lisbona infermieri

I murales di Lisbona per ringraziare gli infermieri

22/02/2021
1.7k

Più Letti

  • lavorare estero aire

    Lavorare all’estero senza iscrizione all’AIRE. In arrivo lettere di accertamento del fisco italiano

    88 shares
    Share 5578 Tweet 3486
  • Coronavirus Portogallo le ultime notizie

    1210 shares
    Share 11620 Tweet 7263
  • Cittadini Italiani in rientro dall’estero: come funziona?

    465 shares
    Share 4876 Tweet 3047
  • Regole per viaggiare in Portogallo

    745 shares
    Share 4152 Tweet 2595
  • Vivere a Lisbona è la terza città più cara al mondo

    39 shares
    Share 245 Tweet 153
Leggo Algarve

© 2023 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Info

  • Canale Video
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy

Seguici

No Result
View All Result
  • Redazione
  • Algarve
  • Life
  • Speciali
  • Cultura
  • Personaggi
  • Economia
  • Salute
  • Covid19

© 2023 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Translate »