notizie portogallo
Offrici un caffè
  • Home
  • Life
  • Algarve
  • Notizie Istituzionali
  • Redazione
  • Cultura
  • Speciali
  • Idee Viaggio
  • Economia
  • Personaggi
No Result
View All Result
  • Home
  • Life
  • Algarve
  • Notizie Istituzionali
  • Redazione
  • Cultura
  • Speciali
  • Idee Viaggio
  • Economia
  • Personaggi
No Result
View All Result
notizie portogallo
Home Economia

Oltre il 50% dei giovani portoghesi vive con i genitori

Secondo i dati riportati da Eurostat il Portogallo è il secondo paese europeo seguito da Italia e Spagna

Federica Rossi by Federica Rossi
30/05/2023
in Economia, Life
0
giovani portoghesi
32
SHARES
2.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Guardando alla situazione europea, il Portogallo è il secondo Paese dell’Unione Europea (UE) con la più alta percentuale di giovani portoghesi che vive con i genitori nel 2021. 

I dati riportati da Eurostat mostrano che il 56,4% dei giovani portoghesi di età compresa tra i 25 e i 34 anni ha vissuto a casa con i genitori nel 2021, una percentuale che è aumentata di 11,9 punti percentuali nell’arco di dieci anni. Al primo posto c’è la Grecia, dove sei giovani su dieci hanno dichiarato di vivere con la famiglia nello stesso anno di riferimento.

Secondo i dati dell’Ufficio statistico europeo, a Portogallo e Grecia si aggiungono Italia e Spagna, dove il 53,7% e il 46,0% dei giovani di età compresa tra i 25 e i 34 anni ha vissuto con i genitori nel 2021. Questi Paesi superano di gran lunga la media dell’Unione Europea (30,5%).

Negli altri Paesi dell’UE analizzati, la realtà è molto diversa. In Belgio, ad esempio, solo il 21,4% dei giovani vive con i genitori, mentre in Francia questa realtà riguarda solo il 15,7% di questi giovani. 

Nel Nord Europa si registra una maggiore emancipazione giovanile. In Paesi come Svezia, Finlandia e Danimarca, oltre il 90% dei giovani tra i 25 e i 34 anni non vive in famiglia.

Nell’UE nel suo complesso, la percentuale di giovani che vivono con i genitori è aumentata di soli 0,4 punti percentuali tra questi due periodi. In paesi come la Svezia e la Germania è diminuita, rispettivamente di 0,3 e 5,2 punti percentuali.

Quasi 40mila persone in condizioni di schiavitù moderna in Portogallo
lisboa card
Tags: attualitàEuropaEurostatportogallopovertà
Previous Post

La rete GIRA è gratuita per i residenti di Lisbona

Next Post

Guido Moretti, una vita per i lavoratori, ora assiste gli italiani all’estero

Next Post
Guido Moretti

Guido Moretti, una vita per i lavoratori, ora assiste gli italiani all'estero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Da Leggere

referendum abrogativi

Referendum abrogativi 2022 – Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero

08/04/2022
1.3k
caro estate algarve

La fuga dal caro estate in Algarve: il record storico di partenze con voli charter

09/08/2023
1.8k

I più letti

  • ricerca lavoro Portogallo

    Guida alla Ricerca di Lavoro in Portogallo per Italiani: Settori Ricercati e Siti Efficaci

    12 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Taglio ai voli Ryanair in Portogallo, ecco il perché

    35 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Qual è lo stipendio medio mensile in Portogallo?

    32 shares
    Share 288 Tweet 180
  • Lavorare all’estero senza iscrizione all’AIRE. In arrivo lettere di accertamento del fisco italiano

    88 shares
    Share 5780 Tweet 3613
  • I controlli dell’Inps sui pensionati italiani all’estero: si inizia dal Portogallo

    15 shares
    Share 42 Tweet 27
Leggo Algarve

© 2023 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Info

  • Canale Video
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy

Seguici

No Result
View All Result
  • Redazione
  • Algarve
  • Life
  • Speciali
  • Cultura
  • Personaggi
  • Economia
  • Salute
  • Covid19

© 2023 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Translate »