Oggi, in tutto il Portogallo, si celebra il “Portogallo, Camões e la Giornata delle Comunità portoghesi”, una festività che commemora tre importanti eventi nella storia del paese. Questa giornata rappresenta un’occasione significativa per celebrare la cultura, la lingua e le tradizioni portoghesi.
La Giornata del “Portogallo, Camões e delle Comunità portoghesi” si tiene il 10 giugno di ogni anno, in ricordo della morte del poeta nazionale Luís de Camões nel lontano 1580. Camões, autore de “Os Lusíadas”, è considerato una figura di grande importanza nella letteratura portoghese e rappresenta un simbolo della cultura nazionale.
Inoltre, questa data commemora anche il giorno di sovranità dell’anno 1580, quando il Portogallo e le sue colonie persero l’indipendenza. È un momento di riflessione sulla storia del paese e sulla sua lotta per la libertà e l’indipendenza nel corso dei secoli.
Infine, il 10 giugno celebra il riconoscimento ufficiale della lingua portoghese come lingua nazionale nel 1945. La lingua portoghese, parlata non solo in Portogallo, ma anche in diverse nazioni del mondo, rappresenta un legame tra le comunità portoghesi sparse in tutto il globo.

Per festeggiare questa giornata speciale, sono stati organizzati eventi culturali in tutto il paese. A Lisbona, la capitale, si sono tenuti spettacoli, concerti, mostre e parate per onorare la storia e l’identità portoghesi. Le comunità portoghesi all’estero partecipano anche alle celebrazioni, mantenendo vive le loro radici e contribuendo a diffondere la cultura portoghese nel mondo.
La “Giornata del Portogallo, di Camões e delle Comunità portoghesi” offre una preziosa opportunità per riflettere sulle radici e l’eredità portoghesi, e per unire il paese nella celebrazione della propria cultura e identità.