A partire dal 5 maggio 2020 si celebra la “Giornata mondiale della lingua portoghese”. Con tanto di suggello dell’ UNESCO, la data del 5 maggio è stata istituita ufficialmente nel 2009, dai leader della Comunità dei Paesi di Lingua Portoghese (CPLP) e da molti lusòfoni affinché l’idioma di tanti grandi intellettuali tra cui Pessoa, Saramago, Camões, Alegre diventasse lingua ufficiale nel mondo.
Nel 2019, la 40a sessione della Conferenza generale dell’UNESCO ha deciso di proclamare il 5 maggio di ogni anno “Giornata mondiale della lingua portoghese”. Il fattore decisivo per l’ottenimento di questo riconoscimento è da individuare nella decisione dei legislatori del Portogallo di adottare nel 2009 una standardizzazione di ortografia portoghese. Circostanza che ha favorito le traduzioni di documenti ufficiali in portoghese da parte di UN News, un media delle Nazioni Unite.
Giornata mondiale della lingua portoghese
Con oltre 265 milioni di persone che lo parlano, il portoghese è la sesta lingua più parlata nel mondo. Presente in ben quattro continenti: Europa (Portogallo), Africa (Capo Verde, Mozambico, São Tomé e Príncipe, L’Angola, Guinea-Bissau), Sud America (Brasile), Asia (Timor Est e Macao).
La “Giornata mondiale della lingua portoghese” è il consolidamento della forza della lingua portoghese nel mondo. Si cercherà ora di irrobustire il suo utilizzo attraverso iniziative sia in ambito nazionale che estero. Per il governo, ad esempio, l’obiettivo a medio termine è che il portoghese diventi lingua ufficiale in tutto il sistema delle Nazioni Unite.
“La mia patria è la lingua portoghese”.
Fernando Pessoa – Tratto dalla sua opera “Libro dell’inquietudine”
L’Instituto Camões è l’istituzione pubblica culturale che ha tra i cui scopi principali la promozione e la diffusione della lingua e della cultura Portoghese nel mondo. Insieme all’associazione americana FLAD ha firmato un protocollo per aumentare il numero di insegnanti, studenti e ricercatori della lingua e cultura portoghese negli Stati Uniti.
Il portoghese rimane, oggi, un’importante lingua di comunicazione internazionale e una lingua con una forte proiezione geografica, destinata ad aumentare.
Da 5 anni trascorro le mie ferie in Portogallo. Sto imparando il portoghese e mi piace molto. Bella iniziativa. Complimenti!
Tiziana
Grazie Tiziana per averci scritto. Speriamo di essere un punto di riferimento per le tue prossime vacanze!