Ricorre il 18 aprile la Giornata internazionale dei monumenti e dei siti (International Day for Monuments and Sites), istituita nel 1982 dall’International Council of Monuments and Sites (ICOMOS), approvata dalla Conferenza Generale dell’UNESCO l’anno successivo e nota anche come World Heritage Day, Giornata del Patrimonio Mondiale.
La giornata è un invito alla popolazione di riconoscere la ricchezza e eterogeneità del patrimonio culturale e per acquisire la consapevolezza della sua fragilità e dell’impegno collettivo che è necessario per proteggerlo e conservarlo. Inoltre si pone l’obiettivo di incoraggiare i Paesi Membri a tutelare il proprio patrimonio e i siti, che hanno un interesse locale o nazionale.

Essa prende in considerazione gli aspetti culturali e naturali del patrimonio, alla ricerca di un equilibrio tra esseri umani e natura. Ogni anno ICOMOS si concentra su un tema differente, quello del 2023 è “Patrimonio e cambiamento“.
La Giornata internazionale dei monumenti e dei siti sarà celebrata in Portogallo con l’ingresso gratuito nei 25 musei, monumenti e palazzi gestiti dalla Direção-Geral do Património Cultural (DGPC).