La 93a Fiera del Libro di Lisbona si terrà tra il 25 maggio e l’11 giugno, tornando così alle date precedenti alla pandemia. L’evento come sempre si svolgerà nella magnifica cornice del Parque Eduardo VII. In una pubblicazione condivisa sulla pagina ufficiale Facebook della Fiera del Libro di Lisbona 2023, l’organizzazione esorta il pubblico a partecipare numeroso. In quello che si preannuncia come un meraviglioso ritorno della Fiera del Libro di Lisbona al suo calendario abituale.
Nel 2020, la Fiera del Libro di Lisbona si è tenuta per la prima volta tra il 27 agosto e il 13 settembre, a causa della pandemia di Covid-19. Nel 2021 e 2022 la fiera si è tenuta nuovamente tra la fine di agosto e l’inizio di settembre, in concomitanza con le date della Fiera del Libro di Porto, organizzata dal Comune di Porto.
La 92ª edizione della Fiera del Libro di Lisbona si è svolta tra il 25 agosto e l’11 settembre 2022. È stata presentata dall’Associazione portoghese degli editori e dei librai (APEL) come la più grande edizione di sempre, con 140 partecipanti e 340 padiglioni.

La Fiera del Libro di Lisbona 2023
La Fiera del Libro di Lisbona è un evento che si tiene annualmente dal maggio 1930 nella città di Lisbona. Nel 1931 l’organizzazione è stata affidata all’Associação de Classe de Livreiros de Portugal. Oggi si chiama Associação Portuguesa de Editores e Livreiros (Associazione portoghese degli editori e dei librai).
Fin dagli inizi, la fiera si è tenuta in diverse zone di Lisbona, come Avenida da Liberdade, Praça D. Pedro IV, Rua Augusta e Praça do Comércio, ma già da alcuni anni si è trasferita presso il Parque Eduardo VII. Più di duecento stand, editori e librai espongono i propri cataloghi che vanno dalle ultime novità alle rimanenze di magazzino, venduti a volte a prezzi quasi simbolici.
Durante la fiera vengono realizzati con frequenza spettacoli, concerti, presentazioni di libri e sessioni dedicate agli autografi.