Una storia lunga oltre 840 anni, che ha forti ragioni storiche. E come ogni anno il 20 di maggio ricade la festa della Marinha Portuguesa; giornata in cui si festeggia la sua storia, le sue donne e i suoi uomini. L’appuntamento quest’anno sarà a Porto in vari punti delle città, gli eventi più significativi saranno concentrati tra giovedì 18 e domenica 21 e saranno tutti fruibili gratuitamente.
In questi giorni di festa la Marinha Portuguesa darà la possibilità di visitare le proprie navi che saranno ormeggiate nel porto commerciale. Poi sono programmati battesimi del mare e prove subacquee, gare sportive, concerti. Ma non solo, sarà anche possibile svolgere attività Airsoft e assistere a molte dimostrazioni di esercitazioni militari.
Il 20 maggio è il giorno in cui si celebra la Giornata della Marinha in onore dell’impresa del navigatore portoghese Vasco da Gama che, nel 1498, per la prima volta, via mare, collegò l’Europa all’India, con lo sbarco a Calicut. Ma veniamo agli appuntamenti.
La visita alle navi militari a Porto
La parte più interessante di queste giornate della Festa della Marinha è sicuramente quella di poter visitare le navi militari. Queste saranno ormeggiate a Ribeira do Porto e Rio Douro. Tutte queste iniziative si svolgeranno dal 18 al 21 maggio, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
Visite gratuite a Lisbona
A Lisbona si potranno visitare gratuitamente, durante tutto il giorno, l’Aquário Vasco da Gama ad Algés, il Museo e il Planetário della Marina a Belém.
Batismos de Mar in Algarve e Porto
I battesimi del mare, si terranno in varie località del Paese. A Porto presso Ribeiro do Porto – Cais da Polícia Marítima, Cais de Alfândega. Orario 10-12 e 14-18.
In Algarve, a Portimão presso il Ponto de Apoio Naval e al Cais comercial de Vila Real de Santo António il 19 e 20 maggio dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00. Gli interessati devono fissare un appuntamento tramiti i contatti disponibili sui canali ufficiali.
Il programma dettagliato è disponibile presso il sito ufficiale della Marinha.