notizie portogallo
Offrici un caffè
  • Home
  • Life
  • Algarve
  • Notizie Istituzionali
  • Redazione
  • Cultura
  • Speciali
  • Idee Viaggio
  • Economia
  • Personaggi
No Result
View All Result
  • Home
  • Life
  • Algarve
  • Notizie Istituzionali
  • Redazione
  • Cultura
  • Speciali
  • Idee Viaggio
  • Economia
  • Personaggi
No Result
View All Result
notizie portogallo
Home Cultura

Torna la Festa del Cinema Italiano

La Festa del Cinema Italiano giunge alla sua 16ma edizione, attraversando tutto il Portogallo da nord a sud

Editorial Staff by Editorial Staff
01/03/2023
in Cultura, Life
0
festa del cinema italiano locandina
9
SHARES
805
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A marzo torna la Festa del Cinema Italiano, sarà la 16ª edizione per questo evento cinematografico, organizzato come sempre dall’Associazione Culturale Il Sorpasso in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona. La programmazione è prevista nella capitale portoghese dal 29 marzo al 6 aprile, presso il Cinema São Jorge, il Cinema UCI El Corte Inglés, la Cinemateca Portuguesa e il Museu do Cinema.

Ad aprire l’edizione di quest’anno della Festa del Cinema Italiano sarà il film L’Immensità – Por Amor, con la regia di Emanuele Crialese. Candidato al Leone d’Oro alla 79ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2022 e interpretato da Penélope Cruz, L’Immensità – Por Amor è un’opera intima e autobiografica che ci trasporta in una Roma degli anni ’70 e nella crisi d’identità di genere di un’adolescente in piena metamorfosi.

L’Immensità – Por Amor 

L’edizione di quest’anno, che renderà omaggio all’autore e regista italiano Elio Petri (1929-1982), si svolgerà nello stesso periodo anche ad Almada, Coimbra e Setúbal. E via via fino a Luglio in altre località come ad esempio Porto, Évora, Aveiro, Leiria e Lagos.

L’italianità al centro della festa del cinema italiano

Si parte già da marzo con diversi momenti di aperi-festa che alternano musica, letteratura, open mic musical, street food e dj set, tutto dedicato alla cultura italiana. Oltre 30 ristoranti faranno parte della Rota dos Sabores, un viaggio alla scoperta dei luoghi amati dagli italiani che vivono a Lisbona.

La Sharada aprirà le porte l’8 marzo in una serata speciale dedicata alle voci femminili della musica italiana. Il 15 marzo si terrà una serata di poesia dedicata a Patrizia Cavalli, in collaborazione con la libreria Piena, dove il pubblico potrà partecipare attivamente portando le proprie poesie, iscrivendosi preventivamente presso la libreria. Anjos nel cuore di Lisbona sarà il palcoscenico di un’esperienza gastronomica con street food e DJ set il 22 marzo.

Altro grande appuntamento della Festa del Cinema Italiano è il Cine-Jantar, diviso su tre serate in location a sorpresa, nella zona di Marvila, che omaggeranno Gina Lollobrigida, attraverso la proiezione del film “Pane, Amore e Fantasia”, di Luigi Comencini. Per avere più informazioni sulla programmazione del festival a Lisbona e nelle altre città portoghesi, si può visitare il sito ufficiale dell’evento.

Tags: attualitàcinemaculturalisbonaPorto
Previous Post

I mandorli in fiore sono una festa in Portogallo

Next Post

Costo dei prodotti in Portogallo, aumenti di oltre il 30%

Next Post
costo portogallo

Costo dei prodotti in Portogallo, aumenti di oltre il 30%

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Da Leggere

social dilemma

“The Social Dilemma” demolisce i social network

25/09/2020
1.4k
street-art

La street-art dei murales in Portogallo

13/10/2020
3.3k

Più Letti

  • lavorare estero aire

    Lavorare all’estero senza iscrizione all’AIRE. In arrivo lettere di accertamento del fisco italiano

    88 shares
    Share 5578 Tweet 3486
  • Coronavirus Portogallo le ultime notizie

    1210 shares
    Share 11620 Tweet 7263
  • Cittadini Italiani in rientro dall’estero: come funziona?

    465 shares
    Share 4876 Tweet 3047
  • Regole per viaggiare in Portogallo

    745 shares
    Share 4152 Tweet 2595
  • Vivere a Lisbona è la terza città più cara al mondo

    39 shares
    Share 245 Tweet 153
Leggo Algarve

© 2023 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Info

  • Canale Video
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy

Seguici

No Result
View All Result
  • Redazione
  • Algarve
  • Life
  • Speciali
  • Cultura
  • Personaggi
  • Economia
  • Salute
  • Covid19

© 2023 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Translate »