Tra le tante cose da vedere a Lisbona e Porto, oltre al fado, occupano grande rilievo gli spettacoli promossi da Immersivus, la prima galleria artistica multimediale in Portogallo. Dopo il successo della Galleria Immersivus di Porto, è emersa la volontà di creare uno spazio dedicato alle esperienze immersive a Lisbona; con l’obiettivo di essere un punto di riferimento artistico e diversificare l’offerta culturale della capitale. La Galleria Immersivus Lisboa è nata presso Mãe D’Água das Amoreiras Reservoir. Anche in questo spazio si alternano diverse esperienze immersive, con temi e artisti diversi, nazionali e internazionali; che attraverso l’unione di tecnologia e arte, danno la possibilità ai visitatori di vivere arte e cultura in modo innovativo.
Lisbona sotto le stelle
OCUBO torna con nuove date per una straordinaria produzione a Ruínas do Carmo, che si è rivelata il palcoscenico ideale per il nuovo spettacolo intitolato “Lisbona sotto le stelle”. In una partnership istituzionale con il Museu Arqueológico do Carmo, lo spettacolo offre un nuovo modo di vivere la storia della città in un’esperienza multidisciplinare che riunisce proiezioni multimediali; ballerini virtuali ed effetti visivi, al suono della grande musica portoghese. Le mura delle Rovine del Carmo si trasformano in uno scenario tridimensionale, mostrandoci questa avventura con 600 anni della città di Lisbona e del Portogallo, enfatizzata dalle note di Amália Rodrigues, Fernando Lopes Graça, Luis Freitas Branco, Madredeus, Salvador Sobral e Zeca Afonso.
“Lisbona sotto le stelle” vede anche la partecipazione speciale di Mariza, Rão Kyao, Teresa Salgueiro, Lisboa Cantat Chamber Choir, GNR Chamber Orchestra, Tocá Rufar con Paulo Marinho, le cui canzoni ed esibizioni fanno parte di questa esperienza virtuale. Monumenti storici come la Battaglia di Aljubarrota, l’Età della Scoperta, il Terremoto del 1755 o la Rivoluzione dei Garofani sono alcuni dei momenti che compongono questo spettacolo unico. I biglietti per Lisbona sono in venditaonline.
Il Divino Michelangelo e Il Genio Da Vinci
Dopo aver rivisitato l’universo creativo di due geni della pittura, Monet e Klimt, lo studio OCUBO torna con Il Divino Michelangelo e Il Genio Da Vinci; una nuova proposta dedicata a due importanti artisti del Rinascimento. La mostra, in formato multisensoriale, è visitabile presso la Galleria Immersivus di Lisbona. Il pavimento, le pareti e il soffitto si trasformeranno in una tela monumentale dove è proiettato il contenuto multimediale; riempiendo l’intero spazio con le opere più iconiche di questi artisti. I biglietti possono essere acquistationline.
Egitto misterioso alla Immersivus Gallery di Lisbona

Mysterious Egypt è una delle ultime creazioni dello studio di design OCUBO, ora in mostra in anteprima nazionale alla Immersivus Gallery di Lisbona. Una volta dentro, sarai trasportato indietro nel tempo nell’Antico Egitto utilizzando potenti strumenti audiovisivi e una quantità impressionante di ricerche create da contenuti originali trovati in diversi musei e biblioteche di tutto il mondo. Preparati a scoprire antichi simboli e momenti importanti nel corso del tempo, mentre fai diverse fermate durante il tuo viaggio. Addentrati nell’enigmatica costruzione delle Piramidi di Giza, scopri l’iscrizione della Stele di Rosetta. Vedi l’Egitto durante il regno del faraone Ramses II – Il Grande (1279-1213 a.C.). Celebra la scoperta centenaria del tesoro del faraone Tutankhamon. Utilizzando luci contemporanee e design laser, guarda come lo spazio si trasforma, per 30 minuti, in un’arena di mistero, cultura e grandezza. I biglietti possono essere acquistationline.
Impressive Monet & Brilliant Klimt

Potrai ammirare l’arte di Claude Monet e Gustav Klimt come mai prima d’ora in una coinvolgente mostra di arte leggera. Ammira il lavoro di questi artisti di fama mondiale portati in vita attraverso la luce e il colore in questo show spettacolare. Guarda i capolavori impressionisti di Monet e le immagini romantiche di Klimt in un modo unico, con proiezioni a 360 ° che coprono lo spazio intorno a te. I biglietti possono essere acquistationline.
UNO, L’oceano come non l’hai mai sentito

‘UNO, l’Oceano come non l’hai mai sentito’ è un’installazione artistica che ritrae la profonda connessione tra gli esseri umani e il mare, mentre invoca la grandezza dell’oceano. Per João Falcato, CEO di Oceanário de Lisboa. “Esporre un’opera d’arte unica, degna di qualsiasi grande museo internazionale, sarà probabilmente una sorpresa per i visitatori. Speriamo di fornire un’esperienza senza precedenti, di ispirare orgoglio per i magnifici esseri che abitano il mare del Portogallo. E di instillare un senso di ammirazione e di responsabilità per preservare questo magnifico mondo sottomarino“.
La sfida che ha dato vita al progetto è stata presentata al direttore artistico e artista, Maya de Almeida Araújo. Specializzata in fotografia subacquea in movimento, ha trascorso due decenni dedicati al lavoro che integra elementi di umanità e acqua insieme. Residente a Londra, l’artista ha già esposto in diversi paesi e il suo lavoro è presente in diverse collezioni pubbliche e private. È la prima volta che espone in Portogallo. I biglietti possono essere acquistationline.
Cosa vedere e cosa fare a Lisbona: spettacoli dal vivo

Entra in contatto con i suoni e l’anima di Lisbona attraverso il suo stile musicale distintivo durante un’esibizione di Fado dal vivo nello storico quartiere Chiado della città. I cantanti maschili e femminili offrono ballate emotive accompagnate da una chitarra classica e portoghese durante uno spettacolo della durata di 50 minuti. È un modo economico e autentico per ottenere una dose di arte e cultura a Lisbona. Maggiori informazioni con le date disponibili a questolink.
Fado, Guitarras Portuguesas a Porto

Casa da Guitarra presenta uno spettacolo di fado tradizionale, della durata di circa 60 minuti, nel cuore di Porto (Ponte Luís I). Incontro con la cultura portoghese, in contatto con i suoi valori unici – Fado, Guitarras Portuguesas e Vinho do Porto – direttamente legati alla Storia. Lo spettacolo inizia con la voce caratteristica del cantante di fado, accompagnato da una chitarra portoghese e una Viola de Fado. Un’esibizione di un’ora di fado tradizionale in un’atmosfera intima, nell’intervallo viene servito un Porto di Riserva. Maggiori informazioni con le date disponibiliqui.
Frida Kahlo, la vita di un’icona

Scopri la vita di uno degli artisti più influenti di tutti i tempi. Frida Kahlo rappresenta una figura iconica nella società moderna. La sua vita, il suo spirito ribelle e il suo talento hanno ispiritato e ispirano tuttora le donne di tutte le generazioni attraverso la sua forte ed unica personalità, in anticipo sui tempi. In questa rappresentazione di Frida Kahlo, l’esperienza è divisa in due parti distinte. Nella prima, si passa attraverso diverse installazioni artistiche; dove potrai sperimentare la realtà virtuale e creare un modello personalizzato di Frida. Nell’altra avrai la possibilità di immergerti in uno spettacolo audiovisivo a 360º; con momenti unici del viaggio personale dell’artista. Goditi uno spettacolo che evidenzia i momenti chiave della vita di Frida. I biglietti per Porto possono essere acquistationline.
The Underground Experience

Scendi nelle oscure e suggestive cantine e scopri una gemma culturale nascosta diversa da qualsiasi altra cosa. Mescolando cinematica all’avanguardia e storia millenaria in un’unica straordinaria esperienza, Porto Legends è un modo spettacolare per rispolverare la storia portoghese. Con abbaglianti animazioni del passato di Porto proiettate sulle pareti intorno a te; accompagnate da un’emozionante colonna sonora e dalla narrazione di Jeremy Irons! Acquista i bigliettiqui.
Joan Miró: il linguaggio dei segni

Le opere di Joan Miró sono ora in prestito al Museo Serralves. La collezione di circa 80 opere abbraccia sei decenni della carriera di Miró; dal 1924 al 1981 e fornisce un’eccezionale introduzione al lavoro di Miró e alle sue principali preoccupazioni artistiche. Uno dei grandi dell’arte del XX secolo, Joan Miró (1893-1983) ha sfidato i limiti tradizionali della specificità del mezzo. L’arte di Miró comunica attraverso i mezzi: la pittura si impegna in un dialogo con la pratica del disegno dell’artista. La scultura parla agli oggetti tessuti di Miró. E il collage – l’unione di entità disparate – funziona come un principio maestro attraverso il quale l’artista scava le profondità del reale.
Il lavoro in mostra non segue un formato cronologico e lineare. È organizzato tematicamente nel tentativo di fornire una visione olistica della carriera dell’artista. Le gallerie individuali sono dedicate allo sviluppo da parte di Miró di un linguaggio dei segni. Il suo incontro con la pittura astratta avanzata in Europa e in America. Il suo interesse per il processo e il gesto espressivo. Le sue complesse risposte al trauma sociale negli anni 30. Il suo nuovo approccio al collage; l’impatto dell’estetica dell’Asia orientale sulla sua pratica del disegno. E, soprattutto, il suo costante interesse per la natura dei materiali. Acquista i bigliettiqui.