notizie portogallo
Offrici un caffè
  • Home
  • Life
  • Algarve
  • Notizie Istituzionali
  • Redazione
  • Cultura
  • Speciali
  • Idee Viaggio
  • Economia
  • Personaggi
No Result
View All Result
  • Home
  • Life
  • Algarve
  • Notizie Istituzionali
  • Redazione
  • Cultura
  • Speciali
  • Idee Viaggio
  • Economia
  • Personaggi
No Result
View All Result
notizie portogallo
Home Life

FaceApp: la famosa applicazione russa è tornata

Che cos’è FaceApp e dove si scarica per fare le foto da vecchi: i vip che l’hanno già provata

Editorial Staff by Editorial Staff
19/06/2020
in Life
0
FaceApp
41
SHARES
723
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Tutti matti per Faceapp. Dopo il successo del 2019, l’applicazione per smartphone che permette di modificare i propri connotati torna di moda e  adesso cambia sesso. Il recente aggiornamento è tornato virale. E anche la discussione sulla politica sulla privacy.

Eppure la piattaforma di Facebook che ci trasforma da donna a uomo, e viceversa, o da giovani ad anziani, raccoglie veramente i nostri dati

Stando alle dichiarazioni del fondatore, infatti, le foto rimangono “in archivio” solo 48 ore, e i dati non vengono venduti a terzi, ma nelle condizioni di utilizzo tutto questo non viene menzionato.

FaceApp esiste sia per iOS che per Android

È stata sviluppata dalla società russa Wireless Lab tre anni fa, ma è entrata nei social network solo nel 2019. L’app che andava tanto di moda l’anno scorso, quella che gli mandi una tua foto te la restituisce che sei vecchio e che aveva sollevato un vespaio perché non si sapeva che fine facessero le nostre immagini. Adesso, invece, offre un filtro che ci consente di cambiare sesso. E i social network sono pieni di foto dei nostri amici, conoscenti e persino vip con un genere diverso da quello con cui sono nati.

Ma le preoccupazioni su ciò che rimane scritto nel piccolo documento della sua politica sulla privacy non sono scomparse

Aggiornata all’inizio di giugno, l’app ci chiede di accettare che il sistema registri l’IP del dispositivo e la pagina Web visitata prima di utilizzare il sistema. Inoltre avvisa che registrerà le pagine visitate, l’ora e la durata degli accessi e che queste informazioni, in forma anonima, potrebbero essere trasferite a terzi. Tutto perché siamo costretti ad accettare un requisito che continua a nascondere alcune inquietanti sorprese.

Tags: appattualitàcuriositàmondoprivacy
Previous Post

L’incendio di Pedrógão, la tragedia tra ricordi e attesa

Next Post

Amália Rodrigues e l’Italia, un amore che brilla

Next Post
Amália Rodrigues

Amália Rodrigues e l’Italia, un amore che brilla

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Da Leggere

carnevale in portogallo

Feste di Carnevale in Portogallo 2023

14/02/2023
1.1k
ultime regole e raccomandazioni

Covid-19, dubbi e chiarimenti sulle ultime regole e raccomandazioni in vigore

28/04/2022
7.7k

I più letti

  • Visitare Algarve Aldeias

    Visitare l’Algarve: 5 Aldeias sconosciute

    25 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Lavorare all’estero senza iscrizione all’AIRE. In arrivo lettere di accertamento del fisco italiano

    88 shares
    Share 5594 Tweet 3497
  • EasyJet riapre la base di Faro per l’estate 2023

    18 shares
    Share 19 Tweet 12
  • Gli alimenti essenziali che avranno l’IVA allo 0%

    9 shares
    Share 14 Tweet 9
  • Qual è il significato dell’inno di Mameli?

    65 shares
    Share 322 Tweet 201
Leggo Algarve

© 2023 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Info

  • Canale Video
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy

Seguici

No Result
View All Result
  • Redazione
  • Algarve
  • Life
  • Speciali
  • Cultura
  • Personaggi
  • Economia
  • Salute
  • Covid19

© 2023 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Translate »