Il progetto AAmA, nato nella città cinese di Hangzhou, è stato creato dal professor Qi Luo. Insieme ad altri artisti e professori, ha dato vita al progetto internazionale, che riunisce più di 80 artisti di 50 Paesi. Il suo obiettivo primario è quello di superare i confini dell’arte e diventare un progetto multiculturale e sociale.
L’inaugurazione della mostra d’arte asiatica, americana e mediterranea (AamA) è prevista per sabato 4 marzo alle ore 17.00. La mostra comprende sculture e dipinti di 12 artisti provenienti da diversi Paesi, tra cui Cina, Romania, Spagna, Italia, Azerbaigian e Portogallo. Il suo obiettivo primario è quello di superare i confini dell’arte e diventare un progetto multiculturale e sociale.
20ª Esposizione Internazionale d’Arte – AamA
Arlindo Arez e Qi Lou, curatori della mostra, hanno invitato artisti internazionali a presentare le loro opere attraverso le rispettive visioni del mondo tale da suscitare nello spettatore un desiderio di contemplazione. Il risultato finale è una collezione completa di arte astratta, in cui ogni artista esprime e interpreta pittoricamente il proprio pensiero in base alle sue origini.

La mostra presenta due opere in bronzo, una dello scultore spagnolo Miguel Isla, che ha già una scultura pubblica a Portimão, e un’altra in acciaio inossidabile, dello scultore Arlindo Arez. I dipinti comprendono opere della pittrice rumena Maria Balea, dei pittori catalani Rafael Romero e Silvia Acalá, del pittore andaluso Fernando Barrionuevo, dei pittori italiani Renato Galbuzera e Maria Jannelli, degli artisti cinesi Luo Qi e Luo Tian e dello scultore portoghese Arlindo Arez.
04 MAR – 16 APR
Museo di Portimão
Martedì dalle 14.30 alle 18.00
Mer a Dom dalle 10.00 alle 18.00
Come posso abbonarmi?