Da domani, martedì 11 luglio 2023, i conducenti non saranno più obbligati ad apporre il contrassegno dell’assicurazione auto sul parabrezza dei veicoli. Questo cambiamento è il risultato di una nuova normativa pubblicata sul Diário da República, che elimina l’obbligo precedentemente in vigore.
La modifica è stata approvata dal Parlamento il 2 giugno e ha aggiunto alcuni punti all’articolo di legge relativo al rilascio dei documenti assicurativi. Secondo la nuova legge, i documenti assicurativi potranno essere emessi e resi disponibili in formato elettronico, senza alcun costo aggiuntivo.
Tuttavia, sarà ancora possibile richiedere una copia cartacea dei documenti assicurativi, nel caso in cui il contraente o l’assicurato non disponga dei mezzi elettronici adeguati per la loro trasmissione e ricezione sicura.
Eliminato l’obbligo del contrassegno assicurativo sul parabrezza
La modifica volta ad eliminare l’obbligo del contrassegno assicurativo sul parabrezza è stata proposta dal Partito di Iniziativa Liberale (IL), che ha sottolineato le ragioni dietro questa iniziativa. È stata approvata con il voto favorevole di PS, PCP e BE, oltre che del proponente, l’astensione del PSD e il voto contrario di Chega.
Secondo il partito, in un periodo di difficoltà finanziarie, non è giustificato che lo Stato imponga sanzioni pecuniarie elevate per la mancata esposizione di un semplice documento che contiene informazioni già in possesso delle autorità competenti.
È importante sottolineare che, fino all’entrata in vigore della nuova normativa, le multe per la mancata esposizione del contrassegno assicurativo sul parabrezza variavano da 250 a 1.250 euro, a seconda delle circostanze.