L’interesse da parte di stranieri ed emigrati portoghesi per l’acquisto di una casa in Portogallo ha continuato ad essere forte nell’estate del 2023. Scoprire dove comprano casa gli stranieri in Portogallo, significa scoprire che sono interessati ad acquistare case più costose sul mercato. Ma non solo, gli stranieri chiedono spesso di ottenere cospicui prestiti dalle banche. È quanto emerge da un indagine di mercato. Gli acquirenti esteri continuano ad investire in immobili in Portogallo, solitamente per migliorare la qualità della propria vita. Ma anche perché il Portogallo è un territorio sicuro, ideale per vivere con la famiglia. Ed è così che cittadini inglesi, brasiliani ed americani sbarcano in Portogallo scegliendo di comprare casa. Anche le più costose.
Lisbona rappresenta la più desiderata. con il 19,3% degli acquisti totali, seguita da Faro e da Porto, rispettivamente con il 12,2% e l’11,5%. Questi dati sono espressi nel rapporto del terzo trimestre 2023 di Idealista.
Chi sono gli stranieri che comprano case in Portogallo?
Salta subito all’occhio che dove comprano casa gli stranieri in Portogallo i prezzi di acquisto sono tra i più alti. Anche perché lo straniero cerca casa nelle grandi città, e tendenzialmente nei comuni costieri. Nelle zone più appetitose, dove i prezzi delle case in vendita sono i più salati della media nazionale. E non è detto che lo straniero sia per forza ricco. Dall’indagine emerge infatti che nelle zone più care, vi siano anche richieste di mutui con importi più alti. Spesso richieste da parte di stranieri. A Lisbona, Faro e Porto, i cittadini non residenti si pongono come budget medio, per acquistare casa, anche più di 240.000 euro. E sempre in queste zone chiedono i mutui più consistenti (tra 179.000 e 200.000 euro).
La tendenza dei non residenti è di richiedere mutui per l'acquisto di abitazioni nelle zone cittadine e costiere, stando al rapporto di Idealista. Ci sono addirittura comuni in cui le richieste sono inferiore all'1% del totale nazionale, come Bragança, Guarda, Portalegre, Évora e Beja. Non è strano quindi che sia proprio a Beja, Castelo Branco e Bragança che vengono richiesti i prestiti con importi più piccoli (meno di 60 mila euro) per acquistare casa. In queste zone anche i budget d'acquisto degli stranieri si abbassano, arrivando a meno di 90 mila euro.
E non è vero che che solo i pensionati desiderano trasferirsi in Portogallo. L'età media delle persone straniere che comprano casa in Portogallo è di 42 anni. I più giovani sono gli Irlandesi con un'età media di 39 anni. I più "anziani", si fa per dire, sono i francesi con 47 anni.
Ho messo in vendita il mio bellissimo appartamento In Vilamoura.
Due camere da letto + una, con tre bagni.
Con sala e cucina abitabile con patio su giardino con piscina.
Box e cantina
Foto dell’appartamento disponibili