notizie portogallo
Offrici un caffè
  • Home
  • Life
  • Algarve
  • Notizie Istituzionali
  • Redazione
  • Cultura
  • Speciali
  • Idee Viaggio
  • Economia
  • Personaggi
No Result
View All Result
  • Home
  • Life
  • Algarve
  • Notizie Istituzionali
  • Redazione
  • Cultura
  • Speciali
  • Idee Viaggio
  • Economia
  • Personaggi
No Result
View All Result
notizie portogallo
Home Life

Divieto di avvicinamento delle imbarcazioni alle orche

Il divieto è stabilito da un decreto legge volto alla conservazione degli habitat naturali e delle specie selvatiche nell'Unione Europea

Editorial Staff by Editorial Staff
11/07/2023
in Life
0
Divieto avvicinamento imbarcazioni orche
17
SHARES
1.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A partire da oggi, l’Istituto per la conservazione della natura e delle foreste (ICNF) ha posto il divieto alle imbarcazioni turistiche di avvicinarsi attivamente ai gruppi di orche, al fine di evitare gravi conseguenze. Secondo l’ICNF, dal 2020, le interazioni documentate tra orche e imbarcazioni, principalmente barche a vela, sono avvenute nell’area dello Stretto di Gibilterra, lungo la costa portoghese e in Galizia, Spagna.

Sebbene non siano ancora chiare le ragioni di questo recente e ripetitivo comportamento delle orche verso le imbarcazioni, l’Istituto afferma che ciò ha avuto inizio con un piccolo gruppo di giovani orche. Comportamento adottato successivamente da un numero più ampio di animali.

Attraverso un avviso pubblicato sul proprio sito web, l’ICNF avverte che, data la dimensione degli esemplari adulti, che possono raggiungere una lunghezza massima di otto-nove metri e un peso compreso tra le tre e le cinque tonnellate, l’interazione più intensa tra le orche e le imbarcazioni semirigide o altri tipi di imbarcazioni più piccole, come quelle utilizzate per l’osservazione delle balene, può comportare conseguenze molto gravi.

Divieto di avvicinamento delle imbarcazioni alle orche

L’istituto stabilisce che, nei casi in cui le orche tentino di avvicinarsi alle imbarcazioni, queste ultime devono allontanarsi. Inoltre, ogni volta che gli animali si avvicinano alle imbarcazioni senza che l’equipaggio se ne accorga, l’imbarcazione deve fermarsi, lasciando il motore acceso, e riprendendo la navigazione solo quando le orche si allontanano.

Tutti questi divieti sono stabiliti da un decreto legge volto alla conservazione degli habitat naturali e delle specie selvatiche nell’Unione Europea e rimarranno in vigore fino alla fine dell’anno.

Secondo il Gruppo di lavoro sull’orca atlantica (GTOA), un team di ricercatori spagnoli e portoghesi che studiano le orche nella penisola iberica, nel 2022 sono state registrate più di 200 interazioni tra orche e imbarcazioni lungo la costa atlantica del Portogallo e della Spagna.

Portogallo 30 volte migliore destinazione turistica
Tags: attualitàdecretoICNForcheportogalloUE
Previous Post

Problemi agli aeroporti di Lisbona, Porto e Faro

Next Post

Guida completa in italiano su come ottenere il NIF in Portogallo

Next Post
ottenere NIF Portogallo

Guida completa in italiano su come ottenere il NIF in Portogallo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Da Leggere

Costo vita Portogallo

Il costo della vita in Portogallo: valutazioni prima di un trasferimento

26/07/2023
3.9k
Piattaforma digitale Clean & Safe

Turismo de Portugal lancia la piattaforma digitale “Clean & Safe”

09/06/2020
1.5k

I più letti

  • ricerca lavoro Portogallo

    Guida alla Ricerca di Lavoro in Portogallo per Italiani: Settori Ricercati e Siti Efficaci

    12 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Taglio ai voli Ryanair in Portogallo, ecco il perché

    35 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Qual è lo stipendio medio mensile in Portogallo?

    32 shares
    Share 289 Tweet 181
  • Lavorare all’estero senza iscrizione all’AIRE. In arrivo lettere di accertamento del fisco italiano

    88 shares
    Share 5780 Tweet 3613
  • I controlli dell’Inps sui pensionati italiani all’estero: si inizia dal Portogallo

    15 shares
    Share 42 Tweet 27
Leggo Algarve

© 2023 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Info

  • Canale Video
  • Pubblicità
  • Contattaci
  • Privacy

Seguici

No Result
View All Result
  • Redazione
  • Algarve
  • Life
  • Speciali
  • Cultura
  • Personaggi
  • Economia
  • Salute
  • Covid19

© 2023 Leggo Algarve - Todos os direitos reservados - Tutti i diritti riservati Quinta lda

Translate »