Il Ministro degli Affari Interni, José Luís Carneiro, ha introdotto nuove disposizioni che definiscono le percentuali di guadagno per gli ufficiali della Guardia Nacional Republicana (GNR) sulle multe doganali e fiscali.
Secondo l’ordinanza firmata il 29 maggio e pubblicata il 9 giugno nel Diário da República, i funzionari della GNR riceveranno il 15% per le infrazioni doganali e il 10% per quelle fiscali.
La decisione, presa con il fine di regolamentare il trattamento delle multe riscosse nei procedimenti per i reati amministrativi doganali e fiscali, offre trasparenza e definizione chiara dei diritti degli ufficiali della GNR. Inoltre, la misura sarà retroattiva dal 1° gennaio 2022.
Nuove disposizioni per il trattamento delle multe doganali e fiscali
Secondo la normativa attuale, quando un ufficiale della GNR emette un’infrazione amministrativa, il 50% dell’importo della multa va all’Autorità fiscale e doganale, mentre la restante metà va nelle casse della GNR. Con l’introduzione delle nuove percentuali, l’ufficiale della GNR riceverà ora il 15% per le infrazioni doganali e il 10% per le infrazioni fiscali.
Ma è importante sottolineare che tali disposizioni si applicano esclusivamente alle infrazioni che riguardano il controllo delle merci, il contrabbando di merci, la frode e altre tipologie simili di violazioni.
Le multe stradali e il traffico non rientrano nell’ambito di questa regolamentazione. Attraverso questa misura, si vuole garantire un maggiore impegno e un rafforzamento delle attività di controllo e contrasto delle violazioni amministrative.